Page 16 - Notiziario_2024-2
P. 16
PAGINE DI STORIA
LA RITIRATA DI NAPOLEONE DA MOSCA, (CAMPAGNA DI RUSSIA - 1812) OLIO SU TELA DI ADOLPH NORTHEN, 1851
disponibile ne indica la partecipazione alla campagna d’Indipendenza Spagnola, la Francia subì un forte ridi-
di Spagna. Questa fu iniziata nel 1808 da Napoleone, mensionamento e un altrettanto significativo logorio,
che destituì il sovrano per creare uno stato sostanzial- protrattosi fino al 1814.
mente satellite della Francia. Se inizialmente riuscì ad Successivamente all’impiego nella penisola iberica, il
obbligare le truppe britanniche – accorse in difesa del Taffini prese parte nel 1812 alla disastrosa campagna
Portogallo – a ritirarsi, e a schiacciare la ribellione po- di Russia, ma non si dispone di elementi circa il reparto
polare, nel 1809 dovette far rientro in Francia per oc- ove servì. Dovette comunque essere un’esperienza estre-
cuparsi dei nemici ad est, e da allora i suoi generali su- mamente dura, che ne affinò le doti di combattente. La
birono una serie di rovesci nella penisola iberica, non stessa indicazione che lo vede decorato di Légion d’-
riuscendo mai a venire realmente a capo della situazione. Honneur nel 1813 non spiega se l’abbia meritata in
Napoleone fu costretto a lasciare cospicui contingenti Russia o nella campagna conclusasi con la sconfitta a
in Spagna e le operazioni proseguirono, sia contro una Lipsia per la Grande Armée di Napoleone. Si dispone
spietata e diffusa guerriglia, sia contro i britannici guidati invece di elementi concreti sul suo congedamento dalle
da Sir Arthur Wellesley, futuro Duca di Wellington. armate francesi, col grado di capitano: il 14 luglio 1814,
Durante questa seconda fase, nota anche come Guerra data di costituzione del Corpo dei CC.RR. con le Regie
16 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO IX