Page 14 - Notiziario_2024-2
P. 14
PAGINE DI STORIA
Nel 1805 Taffini
In base al Dizionario bibliografico dell’Armata Sarda,
seimila biografie (1799-1821) di V. Ilari e D. Shamà,
Widerholdt Frères, 2008, il 20 luglio 1803 il Taffini di- D’Acceglio combattè
venne velite della Garde Impériale. Considerato che que-
sto corpo scelto nacque in seguito all’incoronazione del
Grande Còrso avvenuta il 2 dicembre del 1804, per tra- in Germania, ciclo
sformazione della Garde Consulaire, si deve ritenere che
egli, in realtà, fosse stato ammesso a quest’ultima. Era operativo concluso
il complesso di truppe addette alla sicurezza del governo
e del Primo Console, ovvero dello stesso Bonaparte,
anche se aveva preso parte ad alcune campagne belliche. ad Austerlitz
Disponeva di circa 6000 uomini inquadrati in una di-
visione pluriarma, organizzata su 4 btgg. di fanteria di il 2 dicembre,
1200 uomini e 2 rgtt. montati (Grenadiers à Cheval e
Chasseurs à Cheval). Il 18 maggio 1804 confluì nella con una delle vittorie
Garde Impériale, istituita ufficialmente con décret Impé-
rial del 10 Termidoro dell’An. XII (29 luglio 1804), cui
Napoleone intendeva dare le dimensioni di un corpo più importanti
d’armata. Il nucleo originale del nuovo organismo com-
prendeva 2 rgtt. di fanteria de ligne (Grenadiers à pied e di Napoleone, che
Chasseurs à pied), che in seguito diventeranno noti come
Vieille Garde. Ciascun reggimento disponeva di 3 btgg.,
uno dei quali di giovani Veliti, che avrebbero dovuto mise fine alla Guerra
guadagnare esperienza servendo al fianco dei veterani.
Ogni battaglione contava 8 compagnie, ciascuna su: un della 3^ Coalizione
capitano, un tenente, un sottotenente, un sergente mag-
giore, 4 sergenti, un quartiermastro, 8 caporali, 2 zap-
patori, 80 granatieri o cacciatori e 2 tamburi.
Il battaglione veliti era composto da 5 compagnie su: la riserva ultima del Grande Còrso, che in più occasioni
un tenente, un sottotenente, un sergente maggiore, 4 non dovette neppure utilizzarla in battaglia, avendo ot-
sergenti, quartiermastro, 8 caporali, 172 veliti e 2 tam- tenuto il successo con le unità di minore pregio.
buri. Questi uomini dovevano sostituire negli altri due A questo punto le notizie sul Taffini diventano piut-
battaglioni perdite, promossi, trasferiti e allontanati per tosto frammentarie, e delle sue eventuali promozioni
motivi disciplinari e penali. Fu imposta l’altezza minima si sa solo che raggiunse il grado di capitano di 1^ classe
di m. 1,76 per i granatieri e di 1,73 per i cacciatori, e al- dell’artiglieria a cavallo, in cui transitò volontariamente.
lora non era poco. A questi soldati era garantita paga Esisteva un reggimento di questa specialità nella Garde,
migliore e una serie di piccoli privilegi. Per accedervi ma ne erano presenti anche altri inquadrati nei corpi
era necessario aver partecipato ad un certo numero di d’armata, per cui non è possibile dire in quale unità
campagne, con rendimento positivo. La Garde costituiva servì. Questa specialità operava unitamente alla ca-
14 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO IX