Page 15 - Notiziario_2024-2
P. 15
PAGINE DI STORIA
LA BATTAGLIA DI AUSTERLITZ, 2 DICEMBRE 1805, OLIO SU TELA DI FRANÇOIS GÉRARD, 1810
(MUSÉE NATIONAL DES CHÂTEAUX DE VERSAILLES ET DE TRIANON)
valleria, di massima, potendo rapidamente schierarsi il Taffini non era ancora arruolato. Potrebbe essere quella
per battere i quadrati della fanteria a premessa della del 1805, che ebbe il Masséna al comando delle forze
carica risolutiva delle unità montate. Un quadrato di francesi, svoltasi nell’ottobre 1805, a corredo delle più
fanteria – formazione assunta ove si evidenziasse il importanti operazioni che portarono Napoleone alla
pericolo di una carica dell’opposta cavalleria – era so- vittoria di Austerlitz. Combattè quindi in Germania,
stanzialmente inattaccabile, se non fosse stato prima ciclo operativo concluso ad Austerlitz il 2 dicembre
scompigliato con il fuoco. 1805, con una delle vittorie più importanti di Napo-
La già citata pubblicazione vorrebbe abbia partecipato leone, che mise fine alla Guerra della 3^ Coalizione.
genericamente a una “campagna d’Italia”. Non dovrebbe Questa riuniva contro la Francia: Gran Bretagna, Im-
trattarsi di quella condotta da Napoleone e conclusasi pero austriaco, Impero russo, Regno di Napoli, Regno
vittoriosamente a Marengo nel 1800, in quanto al tempo di Sicilia e Svezia. Successivamente la documentazione
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO IX 15