Page 21 - Notiziario_2024-2
P. 21
PAGINE DI STORIA
ESTRATTO DEL RUOLO MATRICOLARE DEL LUOGOTENENTE GENERALE MICHELE TAFFINI D’ACCEGLIO
del 14 settembre 1849 e il 13 novembre 1849 ottenne nel 1629, al primogenito Giusto Aurelio. L’opera è
il Gran Cordone dei SS. Maurizio e Lazzaro. Morì nel tradizionalmente attribuita all’architetto ingegnere mi-
1872, nel palazzo di famiglia in via S. Andrea a Savi- litare Ercole Negri di Sanfront. Il salone principale fu
gliano. La costruzione tutt’ora è la più importante del affrescato nella prima metà del Seicento, e fra le opere
piccolo centro del cuneese, e si ritiene sia stata costruita risaltano le battaglie per la Secessione del Monferrato,
intorno al 1620 su lotti acquisiti dai Taffini, famiglia inserita nella Guerra dei Trent’Anni, combattute dal
di grandi tradizioni militari, a partire dal 1603 e lasciata 1617 al 1636 dal duca di Savoia Vittorio Amedeo I.
in eredità alla morte del Colonnello Camillo Taffini, Carmelo Burgio
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO IX 21