Page 20 - Notiziario 2023-5
P. 20

PAGINE DI STORIA


















































                                               L’INCROCIATORE EMANUELE FILIBERTO DUCA DI AOSTA




            La sera di quello stesso giorno, sempre intorno alle 19  della Regia Marina rispettivamente “riservata” (classi-
            avvenne un nuovo incontro fra Agliardi ed il sottuffi-  ficazione del Regio Naviglio e sua ascrizione ed asse-
            ciale di Marina, al Lungotevere in Augusta, con Ama-    gnazione alle varie sedi datato 1 gennaio 1933) e “ri-
            deo in attesa nella sottostante Passeggiata Ripetta. I  servatissima” (costruzione e fornitura alla Regia Marina
            carabinieri notarono che i due, nel buio, si scambiavano  dell’ incrociatore Emanuele Filiberto Duca di Aosta,
            qualche cosa, e ritennero che fosse giunto il momento   di 6.900 tonnellate metriche di dislocamento standard,
            di procedere al loro arresto, e di quello del distante  e della velocità di nodi 16,5). A casa di Traviglia nove
            Amadeo, ritenuto correo. La perquisizione personale     biglietti della Banca d’Italia di lire mille ciascuno. Il
            del Capo Furiere consentì di rinvenire una macchina     sottufficiale ben comprese la gravità delle imputazioni
            fotografica, che si ritenne essere l’oggetto consegnatogli  che a breve il Tribunale Speciale per la Difesa dello
            poco prima dalla Agliardi. Di ulteriore e decisivo in-  Stato avrebbe fatto gravare su di lui: rivelazione con-
            teresse  quanto  trovato  nel  corso  delle  perquisizioni  tinuata  a  scopo  di  spionaggio  militare  di  notizie  in
            presso l’albergo e l’abitazione di Traviglia. Nella camera  parte segrete ed in parte riservate concernenti la sicu-
            della pensione vi era materiale fotografico, e dentro la  rezza dello Stato, e si apprestò a collaborare con i ca-
            tasca di un paletot appeso ad una parete furono trovate  rabinieri. Confessò che fin dall’autunno 1931 lui e la
            123 pellicole, le quali riproducevano due pubblicazioni  Agliardi svolgevano insieme attività spionistica a favore



            20 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO VIII
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25