Page 19 - Notiziario 2023-5
P. 19

PAGINE DI STORIA

























































                             L’ARRESTO DI MUSSOLINI OPERATO DAI CAPITANI PAOLO VIGNERI E RAFFAELE AVERSA, RISPETTIVAMENTE
                             COMANDANTI DELLE COMPAGNIE CC.RR. INTERNA E TRIBUNALI DELLA CAPITALE,  DIRETTI COLLABORATORI
                              DEL TENENTE COLONNELLO GIOVANNI FRIGNANI, COMANDANTE DEL GRUPPO INTERNO CC.RR. DI ROMA

            stesso giorno quando Agliardi e Amadeo furono seguiti   pensò che si dovesse solo aver pazienza e tendere la
            in Via Tomacelli. Giunti all’angolo di Via Ripetta, la  trappola: dopo ulteriori incontri tra la Agliardi e Tra-
            Agliardi si distaccò e si diresse al Lungotevere in Au-  viglia,  con  Amadeo  in  attesa  a  distanza,  apparente-
            gusta, dove s’incontrò con un uomo, col quale si fermò  mente inconsapevole di quanto stava avvenendo, l’oc-
            a parlare in modo circospetto per circa 20 minuti. Poi  casione  si  presentò  il  3  gennaio  del  nuovo  anno,  il
            tornò indietro e raggiunse l’Amadeo che era rimasto     1933. La mattina Agliardi e Amadeo entrarono nella
            fermo all’angolo di Via Ripetta. A sua volta la squadra  Chiesa di Santa Maria del Popolo, e mentre il secondo
            addetta all’attività di osservazione si divise, e qualcuno  si diresse verso una cappella in fondo alla Chiesa per
            si pose al pedinamento di colui che sarebbe stato a     osservare i quadri, la prima si mise a sedere sopra una
            breve identificato nel capo furiere Ugo Traviglia, ad-  panca vicino la porta della Chiesa. Poco dopo entrò il
            detto al Ministero della Regia Marina, Ufficio Ope-     Traviglia, il quale avvicinatosi, prese un rotolo di carta
            razioni - Sezione Naviglio. Il Capitano Frignani certo  che questa aveva deposto sul sedile, e si allontanò.



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO VIII  19
   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24