Page 15 - Notiziario 2023-5
P. 15
PAGINE DI STORIA
di FRANCESCO CALDARI
Prima sera dell’8 settembre 1943, gli italiani apprendono L’8 settembre il feldmaresciallo Kesselring, dal suo
dall’EIAR che il governo ha chiesto un armistizio al Quartier Generale di Frascati diede esecuzione al piano
Comandante in Capo delle forze alleate anglo-ameri- “Asse”, per la parte che prevedeva l’occupazione della
cane e l’istanza è stata accolta, “conseguentemente, ogni capitale - a sua volta difesa da più di 50.000 soldati ita-
atto di ostilità contro le forze anglo-americane deve cessare liani, cui giungevano ordini tardivi e confusi –, pene-
da parte delle forze italiane in ogni luogo. Esse però reagi- trando sin dalla mattina del 9 in città, ed assumendone
ranno ad eventuali attacchi da qualsiasi altra provenienza”. il controllo il 23.
L’ormai ex alleato tedesco non è colto di sorpresa: ha I carabinieri sin dalle ore che seguirono la proclamazione
pianificato sin dal maggio precedente l’Operazione dell’armistizio avevano resistito agli attacchi che i te-
“Asse”, in vista di una possibile defezione. La pianifica- deschi, ora nemici, conducevano contro di loro. Il Ge-
zione predisposta dal feldmaresciallo Wilhelm Keitel, nerale Caruso, in congedo per limiti di età dal marzo
capo dell’OKW (Oberkommando der Wehrmacht) pre- del 1943, sin dall’ottobre organizzò il Fronte Clande-
vede, tra l’altro, l’invasione del territorio italiano. stino di Resistenza dei Carabinieri, contando all’inizio
Gli avvenimenti del precedente 25 luglio - la destitu- del 1944 su circa 5.000 militari, temuti dai Tedeschi
zione di Mussolini, il suo arresto diretto dal Tenente poiché disciplinati ed inquadrati.
Colonnello dell’Arma Giovanni Frignani, e l’insedia- Il 24 marzo 1944, le truppe tedesche occupanti Roma
mento del nuovo governo del Maresciallo Badoglio - si macchiarono dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, ucci-
avevano portato ad una revisione della pianificazione, dendo 335 civili e militari italiani, quale rappresaglia di
mentre già truppe tedesche iniziavano ad affluire. un attentato compiuto il giorno prima da partigiani dei
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO VIII 15