Page 21 - Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri
P. 21

PAGINE DI STORIA







                      CARMINE DONATELLI, SOPRANNOMINATO CROCCO
















































                                                                                   IL GENERALE ENRICO CIALDINI



                                                                           LE VITTORIE DELL’APRILE 1861

            nerale”  Carmine  Donatelli,  soprannominato  Crocco.   Prescelto come capo della rivolta alla testa di 400-500
            Questi, nato a Rionero in Vulture nel 1830, pastore e   tra contadini e soldati sbandati del disciolto esercito di
            poi soldato dell’esercito napoletano, già al servizio del-  Francesco II, armati con fucili e pistole delle più varie
            l’Intendente del Circondario di Melfi e mostratosi nel   provenienze, baionette, coltelli da macellaio, scuri e ron-
            periodo  dei  Plebisciti  di  ammissione  al  nuovo  Stato  che, finanziati dal francese filoborbonico De Langlois,
            “con entusiasmo attaccato al Nazional Risorgimento”,    distaccato in Basilicata dal Generale Clary, segretario
            si era dato alla macchia nei boschi di Lagopesole, allor-  del Comitato Legittimista Romano, Crocco inizia la
            quando il Giudice della Gran Corte Criminale di Po-     sua scorribanda il 7 aprile 1861 occupando il paese di
            tenza aveva posto sotto processo lui ed alcuni suoi com-  Ripacandida, ove viene proclamato Re Francesco II di
            pagni per un sequestro a scopo estorsivo compiuto il    Borbone. Mentre i briganti si danno alla gozzoviglia
            14 luglio 1860.                                         più sfrenata - il soldo giornaliero era fissato in sei carlini



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO VIII  21
   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26