Page 17 - Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri
P. 17
IL TENENTE CABRUNA CON ALTRI PIONIERI DELL’AVIAZIONE
PAGINE DI STORIA
a Castelnuovo di Farfa (Rieti) l’8 luglio 1893. Nel Pozzuoli (Napoli), fu decorato in Libia con la Medaglia
1918, durante gli ultimi mesi di guerra, compirono di Bronzo al Valor Militare: “Valoroso e abilissimo pilota
decine di missioni di caccia, di ricognizione e di scorta d’aeroplano, eseguiva numerosi voli di bombardamento
a bombardieri. Furono entrambi decorati con la Me- nell’interno della colonia e a grande distanza della base,
daglia di Bronzo al Valor Militare. Al Brigadiere Mal- cooperando brillantemente alla buona riuscita delle opera-
franci fu concessa poiché “Pilota da caccia, ardito, co- zioni, poco curandosi delle avverse condizioni atmosferiche,
scienzioso nei voli di crociera e in servizio di scorta, sempre del fuoco di fucileria nemica e dei guasti ai motori che
audace in ogni mitragliamento, dette continue prove di spesso gli rendevano difficile il volo. Tripolitania, settem-
coraggio, e di ardire, e può vantare una vittoria su velivoli bre/dicembre 1922 - febbraio 1923”.
nemici. Vidor - Monte Grappa - medio Piave, settembre Proprio quest’ultima motivazione ci aiuta a ricordare
1918 - novembre 1918”; mentre al Brigadiere Balandi, le difficoltà che avevano quei giovani amanti del volo
in quanto “Pilota da caccia ottimo e ardito, compì numerosi oltre cent’anni fa. Volando su velivoli rudimentali molto
voli di guerra dimostrando alto sentimento del dovere, vulnerabili in caso di avverse condizioni meteo, oltre
non comune audacia, salda volontà, coraggio. Monte che in caso di fuoco anche con un fucile da parte del
Grappa - Medio Piave, giugno - novembre 1918”. nemico. Erano poi mezzi poco più che sperimentali
L’ultima onorificenza concessa ad un militare dell’Arma con un solo motore, soggetti a guasti inattesi e spesso
aviatore risale proprio a cent’anni fa, poche settimane imprevedibili. A quegli Uomini va il nostro ricordo,
prima dell’istituzione della Regia Aeronautica. Per le nel centenario dell’istituzione dell’Arma Azzurra.
abilità da pilota, il Brigadiere Carlo Vittorini, nato a Ciro Niglio
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO VIII 17