Page 15 - Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri
P. 15

PAGINE DI STORIA

























































                ILLUSTRAZIONE DEL  MACCHI NIEUPORT “BEBE”, PILOTATO DAL BRIGADIERE PACIFICO MALFRANCI CHE ABBATTE UN BRAKEN AUSTRIACO (1916)

            e la copiosa perdita di sangue, riuscì a riportare l’apparecchio  avversario, coadiuvò efficacemente l’ufficiale osservatore
            al proprio campo; costante esempio ai suoi dipendenti di  in una ricognizione di speciale importanza, nonostante che
            audacia, di costanza e di elevato sentimento del dovere”.   l’apparecchio fosse investito da ripetute scariche di fucileria.
            Il ricordo ora passa al Carabiniere Primo Alpi, nato a  Nel periodo della nostra offensiva dal 6 al 15 luglio 1918,
            Palazzuolo sul Senio (Fi) il 3 maggio 1894. Iniziò il 20  infaticabilmente prese parte ad ardite incursioni sul nemico,
            ottobre 1917 i voli sul fronte albanese, inquadrato nella  in tutte dimostrando calma inalterabile ed alto sentimento
            116^ Squadriglia da ricognizione. Compì con successo    del dovere. Cielo di Fieri e Berat (Albania), dicembre 1917
            22 missioni di guerra sul fronte e sulle retrovie nemiche.  - 15 luglio 1918”.
            Il suo ardimento è sintetizzato nella motivazione della  Ricordiamo anche il Vicebrigadiere Carlo Borello, nato
            Medaglia  di  Bronzo  al  Valor  Militare  concessagli:  a Milano il 4 novembre 1889, che, decorato con due
            “Esperto ed audace pilota d’aeroplano, arditamente e sere-  Medaglie d’Argento al Valor Militare, morì a 29 anni il
            namente eseguì lunghi e pericolosi voli, sempre portando a  5 agosto, abbattuto in Trentino col suo aereo. Aveva ini-
            compimento le più arrischiate imprese. Il giorno 23 giugno  ziato a volare in guerra il 2 ottobre 1917 nella 121a
            1918, volando a bassissima quota su campo di aviazione  Squadriglia Aeroplani da Ricognizione SAML. Le mo-



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO VIII  15
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20