Page 14 - Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri
P. 14

PAGINE DI STORIA

























































                                  UNA FOTO SCATTATA NEL 1917 NELLA QUALE URBINATI È RITRATTO VICINO AL SUO “CAPRONI”

            Medaglia di Bronzo al Valor Militare in quanto “Audace  Bosa (Cagliari) il 10 aprile 1882. Era un affermato cam-
            ed attivo pilota d’aeroplani da bombardamento, guidò con  pione di equitazione, che intraprese la sua attività ope-
            spiccata abilità il proprio velivolo in numerose ed ardite  rativa il 9 ottobre 1917, su un caccia Henriot, diventando
            azioni sull’avversario. Con zelo scrupoloso e con perizia,  comandante della 70^ Squadriglia aeroplani. Il 17 giu-
            anche in circostanze difficili, portò a compimento i mandati  gno 1918 condusse l’azione più rischiosa nei cieli di
            affidatigli, affrontando combattimenti con aerei nemici,  Musile del Piave (Venezia). Per il suo eroismo, fu de-
            malgrado avesse avuto l’apparecchio colpito nei suoi organi  corato in vita con la Medaglia di Argento al Valor Mi-
            vitali. Bello esempio di valore, di fede e di alto sentimento  litare. La motivazione rende chiare le sue gesta: “Ardito
            del dovere. Cielo del fronte giulio, del Trentino e di Francia  pilota da caccia e ottimo comandante di squadriglia, prese
            19 agosto 1917 – 13 aprile 1918”; una Croce di guerra   parte a numerosi mitragliamenti da bassa quota contro
            al Valor Militare perché “Pilota di aeroplano eseguì voli  truppe nemiche, ritornando spesso con l’apparecchio gra-
            di bombardamento, tornando in campo con l’apparecchio   vemente danneggiato dal tiro avversario. Il 17 giugno
            colpito da fuoco di fucileria. Cielo di Albania 1920”.  1918, sotto la pioggia dirotta, abbassatosi per meglio colpire
            Ricordiamo anche il Capitano Ernesto Sequi, nato a      il bersaglio e rimasto gravemente ferito, nonostante il dolore



            14 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO VIII
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19