Page 57 - NotiziarioStorico2022-6
P. 57
A PROPOSITO DI...
ZAPTIÈ A CAVALLO IN SERVIZIO
DI SCORTA PER LE STRADE DI TRIPOLI
Zaptiè, Compagnie di Bengasi, Tobruk, Barce (su 2 la colonia divenne parte integrante del territorio me-
Tenenze) e Derna (3 Tenenze), Tenenza autonoma tropolitano, e al personale militare indigeno furono
di Agedabia, Sezione di Cufra nell’omonima oasi. concesse le stellette a cinque punte al bavero. Sparirono
Con regio decreto n. 2016 del 12 settembre 1935 i l’appellativo di zaptiè e i gradi tradizionali delle truppe
due R.C.T.C. confluirono in quello della Libia e indigene, sostituiti da quelli di carabiniere libico, ap-
l’imminente invasione dell’Etiopia fece introdurre puntato, vice-brigadiere, brigadiere, brigadiere capo e
un premio di arruolamento di L. 200 per coloro che aiutante. Si seguì l’equiparazione esistente per i militari
fossero stati disposti a far parte della divisione Libica nazionali: l’allievo carabiniere libico al soldato (àscari)
destinata a quel teatro. A questo personale, in com- libico, il carabiniere libico al caporale libico. Nel 1939
battimento fu distribuita una foderina kaky per la anche ai libici fu finalmente distribuita la sahariana,
tachia. Nel 1937 la forza della Divisione della Tripolitania con bavero aperto, coi bottoni dell’Arma.
era di 166 zaptiè a piedi e 869 a cavallo, ma l’anno se- Nel maggio 1940, imminente oramai lo scoppio del
guente fu leggermente ridotta a 188 e 829. Nel 1938 2° conflitto mondiale, il Comando Carabinieri Reali
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO VII 57