Page 55 - NotiziarioStorico2022-6
P. 55

A PROPOSITO DI...





























































                                       LA CASERMA SEDE DEI COMANDI COMPAGNIA INTERNA ED ESTERNA DI TRIPOLI



                    LA RICONQUISTA DELLA LIBIA

            Nel 1927 fu schierato un distaccamento cammellato a     e i militari utilizzavano gli ampi pantaloni siroual dei
            Gadames, seguito nel 1929 dalla compagnia di Sirte e    meharisti,  come  gli  altri  zaptiè addetti  ai  reparti
            – una volta ripreso il controllo della regione interna  sahariani,  ai  quali  competeva  una  piccola  indennità
            del  Fezzan  –  dal  Gruppo  Zaptiè  Cammellato,  che   maggiorata rispetto a quella degli àscari.
            contava  3  ufficiali,  8  sottufficiali  e  1  carabiniere  Nel 1929 fu sancita l’uniforme degli zaptiè con specifico
            nazionali,  e  scium-basci,  5  buluk-basci,  muntaz e  59  regolamento. Sul capo la tachia; le tenute prevedevano:
            zaptiè.  Il  15  aprile  dell’anno  successivo  fu  sciolto  e  pantaloni  da  cavallerizzo,  camiciotto  o  giubbe  in
            venne  costituita  la  Compagnia  del  Fezzan,  su  3   panno e tela kaky, la camicia sottostante era bianca. Si
            Tenenze. Aveva competenza sull’anticamera dell’inferno  cucivano alamari senza stellette sottopannati in rosso



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO VII  55
   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60