Page 26 - Notiziario Storico 2022-4
P. 26

PAGINE DI STORIA






            L’ufficiale  trova  l’uomo  «molto pallido, con lo sguardo  di cui può disporre, assicura che fornirà ogni sua colla-
            morto che di tanto in tanto diventava fisso e avvilito per la  borazione e che non verranno create difficoltà di sorta;
            dilatazione palpebrale». Alle 23,00 spegne la luce e cerca  infine, si compiace con Badoglio della scelta di prose-
            di assopirsi su un divano, ma verso l’una di notte è sve-  guire il conflitto a fianco dell’alleato germanico.
            gliato dal Tenente Colonnello Ettore Chirico, vice co-  Mussolini rimane in custodia presso la Legione Allievi
            mandante  della  Legione  Allievi,  che  gli  annuncia  la  per due giorni. Durante i diversi consulti medici, chiede
            presenza del Generale del Regio Esercito Ernesto Fe-    al Maggiore Santilli notizie su quanto stia accadendo,
            rone latore di un messaggio del Maresciallo Badoglio.   se  ci  sono  sommosse,  come  sta  reagendo  il  popolo.
            All’interno di una busta indirizzata “Al Cavalier, Signor  L’ufficiale replica che tutto è tranquillo e che non vi
            Benito Mussolini” la lettera a firma del nuovo Capo      sono turbative. In realtà il fascismo si sta sciogliendo
            del Governo intende precisare al Duce che «…quanto è    come neve al sole. I più importanti gerarchi del partito
            stato eseguito nei Vostri riguardi è unicamente dovuto al  sono riparati presso l’ambasciata tedesca mentre altri si
            Vostro personale interesse essendo giunte da più parti precise  sono addirittura proposti al Maresciallo Badoglio.
            segnalazioni di un serio complotto contro la Vostra Persona.  Il 27 luglio si decide che il Duce debba lasciare la ca-
            Spiacente di questo [il Capo del Governo] tiene a farVi  serma  di  via  Legnano.  Dopo  aver  dormito  in  malo
            sapere che è pronto a dare ordine per il Vostro sicuro accom-  modo, trascorsa la giornata, verso le 19,00 un ufficiale
            pagnamento, con i dovuti riguardi, nella località che vorrete  dell’Arma  gli  comunica  di  tenersi  pronto:  a  breve  si
            indicare». Letta la missiva, Mussolini detta al Generale  parte.  Un’ora  dopo,  accompagnato  da  alcuni  ufficiali,
            Ferone  la  risposta  con  cui  ringrazia  per  l’attenzione  Mussolini scende in piazza d’armi dove trova ad atten-
            posta nei suoi riguardi, chiede di essere trasferito quanto  derlo una colonna di sei automobili. Gli si fa incontro
            prima presso la Rocca delle Caminate, unica residenza   il Generale di Brigata Saverio Pòlito, Capo della polizia


                    LA DISLOCAZIONE DEI MEZZI E DEGLI UOMINI A VILLA SAVOIA PER L’ARRESTO DI MUSSOLINI NEL POMERIGGIO DEL 25 LUGLIO 1943
                                         AD OPERA DEI CARABINIERI.  TRATTO DA «LA DOMENICA DEL CORRIERE»
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31