Page 21 - Notiziario Storico 2022-4
P. 21

PAGINE DI STORIA





























































            Alle 14,00, assieme a Enzo Galbiati, comandante della   nerale  Castellano,  stretto  collaboratore  del  Capo  di
            MVSN  (Milizia Volontaria  Sicurezza  Nazionale  -      Stato Maggiore Generale Vittorio Ambrosio, la mat-
            N.d.A.), si reca al quartiere Tiburtino devastato dal   tina del 24 luglio si era recato dal Comandante Ge-
            bombardamento alleato del 19 luglio. A lui sussurra     nerale  dell’Arma,  Angelo  Cerica,  per  anticipargli  le
            «aggiusterò io ogni cosa quando andrò dal Re».          decisioni di Vittorio Emanuele. Su sollecitazione del
            L’imprevista  richiesta  di  un’udienza  al  re  stravolge  Generale Ambrosio, aveva chiesto al Generale Cerica
            quanto programmato per la transizione dei poteri e      di predisporre un piano per arrestare Mussolini.
            impone un’accelerazione delle operazioni da condurre.   È da questo momento che entra in gioco il ruolo pieno
            Invero, prima ancora della seduta del Gran Consiglio,   e  assoluto  dell’Arma  che  sarà  protagonista  di  tutta
            le più alte gerarchie militari, con l’avallo del re, ormai  l’epopea che si svilupperà nei 50 giorni intercorrenti
            convintosi, avevano già stabilito di arrestare Mussolini  tra l’arresto e la liberazione di Mussolini. Da quel fa-
            il 26 luglio, al termine della consueta udienza che il  tidico mezzo pomeriggio del 25 luglio al primo po-
            sovrano concedeva al Duce ogni lunedì. Per cui, il Ge-  meriggio del 12 settembre, i Carabinieri furono attori



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO VII  21
   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26