Page 62 - Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri
P. 62
CARABINIERI DA RICORDARE
venivano nell’Aussenkommando
(posto esterno) di Bologna
della Sipo-SD, in via S. Chiara,
fu denunciato di nuovo il 1º
giugno 1944 al Tribunale Mi-
litare Regionale di Bologna dal
Comando di Polizia tedesca e
dal Sicherheitsdienst (SD = Ser-
vizio di sicurezza), che con la
Sicherheitspolizei (Sipo, compo-
sta da Gestapo e Kripo, ovvero
Geheime Staatspolizei e Krimi-
nalpolizei) formavano insieme
la Sipo-SD, «per sospetta conni-
venza con i partigiani» e il 9
agosto doveva essere traslocato
dal carcere civile al carcere mi-
litare.
L’ingresso di De Lellis nel car-
cere di San Giovanni in Monte
è confermato dallo studioso
Andrea Ferrari che ha avuto
modo di trascrivere i registri
del carcere, tuttora conservati
nei magazzini/archivi del
nuovo carcere della Dozza
(BO). De Lellis risulta regi-
strato il 2 marzo 1944 prove-
niente dal carcere di Forlì (in-
sieme ad altri 3 prigionieri) e
BOMBARDAMENTO AEREO SU BOLOGNA DEL 29 GENNAIO 1944
messo a disposizione del Co- IL CARCERE DI SAN GIOVANNI IN MONTE DANNEGGIATO DAI BOMBARDAMENTI
mando tedesco SS. Poi però dal (FOTO DELL’ARCHIVIO DELL’ISTITUTO STORICO PARRI - BOLOGNA)
1 giugno passò a disposizione
del Tribunale militare (non è specificato se quello ita- Poco prima delle ore 22 davanti alle carceri si fermarono
liano o tedesco). Risulta messo a disposizione del Car- due auto con 12 partigiani: 4 erano travestiti da tedeschi,
cere Militare di Bologna dal 9 agosto 1944. 4 indossavano le divise delle Brigate Nere, 4 erano in
Da fonti partigiane si viene a sapere che proprio la sera abiti civili e furono presentati come partigiani catturati
stessa del 9 agosto 1944 i prigionieri del carcere di San da consegnare in carcere. I falsi tedeschi e i falsi fascisti
Giovanni in Monte furono liberati da un commando erano armati di mitra, gli altri di pistola. I due agenti di
della 7ª Brigata GAP “Gianni” di Bologna. servizio davanti all’edificio credettero alla versione for-
62 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO VII