Page 57 - Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri
P. 57
CARABINIERI DA RICORDARE
di GIUSEPPE SANTONI
arlo De Lellis, figlio primogenito di Alessio nella zona di Milerovo e di Starobelskx, sul Don, costi-
De Lellis, capitano dei Carabinieri, e di tuendo l’ala sinistra della 8ª Armata dell’ARMIR.
Luigia Corsi originaria di Lecco, nacque a L’11 dicembre del 1942, per arginare lo sfondamento
C Gries – S. Quirino (BZ) il 6 giugno 1920 e da parte di forze russe, la Julia fu trasferita a Ivanovka
fu battezzato il 26 giugno nella Parrocchia di S. Ago- e in altre località della zona. Il 15 dicembre 1942, i
stino. Dalle informazioni attinte dal suo foglio matri- Russi con un potenziale d’urto sei volte superiore a
colare, sappiamo che frequentò il liceo classico del corso quello delle Divisioni italiane (impiegarono 750 carri
allievi della Scuola Militare Teulié di Milano dal 1936 armati, mentre gli Italiani non disponevano né di carri
al 1938. Nel 1939 partecipò al corso Carabinieri del- armati, né di efficienti armi controcarro), dilagarono
l’Accademia Militare di Modena. Ne uscì con il grado nelle retrovie italiane accerchiando le Divisioni Pasubio,
di sottotenente dell’Arma dei Carabinieri. Frequentò Torino, Celere e Sforzesca schierate più ad Est.
successivamente la Scuola Centrale dei Carabinieri di Mentre le Divisioni di fanteria si ritiravano, il Corpo
Firenze, prestando giuramento di fedeltà il 16 giugno d’Armata Alpino ricevette l’ordine di rimanere sulle
1941. Terminato il corso, fu assegnato alla Tenenza di posizioni a difesa del Don per non essere circondato a
Pesaro, dipendente dalla Legione Territoriale di Ancona, sua volta. A difesa del suo fianco destro, ormai comple-
dal 21 dicembre 1941 al 31 maggio 1942. Partì poi con tamente scoperto, venne spostata la Divisione Julia, il
il Corpo di Spedizione Italiano in Russia (C.S.I.R.) il cui posto fra la Tridentina e la Cuneense fu preso dalla
18 giugno 1942. Durante la Campagna di Russia fu Divisione Vicenza. Per un intero mese la Divisione
assegnato alla Sezione mobilitata dei Carabinieri addetta Julia, con immenso sacrificio, resistette ai martellanti
al 309º Comando di Tappa del Corpo d’Armata Alpino, attacchi sovietici. Il 15 gennaio i russi iniziarono la
Divisione Julia. terza fase della loro grande offensiva invernale. Senza
Il Corpo d’Armata Alpino, venne costituito in Italia spezzare il fronte tenuto dagli alpini, ruppero quello
dalle tre divisioni alpine: Tridentina, Julia, Cuneense degli ungheresi a Nord e quello dei tedeschi a Sud, così
nel marzo 1942 e fu trasferito in Russia nel luglio 1942, gli Italiani rimasero chiusi a tenaglia.
dislocandosi nella regione di Izium. Nei primi di agosto Ebbe allora inizio la disastrosa ritirata con temperature
la Julia fu inviata in linea dapprima nel Caucaso e poi talvolta fino a 40º sotto zero, su un terreno innevato
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO VII 57