Page 35 - Notiziario 2021-5
P. 35
PAGINE DI STORIA
UNO STRALCIO DELL’ELENCO DEL PERSONALE
DELLA 1^COMPAGNIA PROVVISORIA
accertò che era stato lanciato nei locali del civico 34 di ad abbandonare lo stabilimento della Manifattura Ta-
Borgo Ognissanti un ordigno da uno sfollato. Il Cara- bacchi. L’evolversi della situazione indusse il Comando
biniere Sberna nell’arco di poco tempo era riuscito a Militare Alleato a creare un centro di fuoco di resistenza
procedere all’arresto dell’indiziato, identificato per un davanti alla Caserma Carlo Corsi, vicinissima all’al-
diciannovenne originario della zona di Campobasso, bergo Excelsior, dove era alloggiato il contingente più
tale Tommaso Iantomasi, operaio alle dipendenze del numeroso della Benemerita. La tensione non scalfì mi-
comando germanico presso il polverificio Nobel nimamente i militari dell’Arma che rimasero fermi al
S.G.E.M.. Il giovane, reo confesso, fu subito arrestato loro posto pronti ad ogni evenienza. Nella complessa si-
e deferito alla corte Alleata. Le tempestive misure tuazione l’allora Comandate del nucleo Organizzativo
adottate e l’arresto dell’autore dell’attentato riscossero della Legione riuscì a recuperare 6.000 munizioni per
il compiacimento del comando Alleato che elogiò il moschetto mod. 91.
Maresciallo Maggiore Noto per la sua pronta intui- Alla fine di agosto il cedimento tedesco poté finalmente
zione e il Carabiniere Sberna per la rapidità nell’esecu- sollevare Firenze dall’incubo e i carabinieri della costi-
zione delle ricerche del reo. tuenda Legione di Firenze dalla loro missione. Contra-
Nella notte tra il 29 e 30 agosto le unità tedesche si riamente i militari del Nucleo mobile addetto all’8^
spinsero dalle Cascine sino a via Veracini, costringendo Armata proseguirono la loro marcia verso il Nord Italia.
una cinquantina di patrioti che erano colà acquartierati Enrico Cursi
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO VI 35