Page 37 - Notiziario 2021-5
P. 37

CRONACHE DI IERI



























                                                          di ALDO VIROLI































                                 eggendo la prima edizione di “Un   scritto a mano con i nomi di numerosi carabinieri caduti
                                 paese nella bufera: Pedena 1943/48”  durante l’ultimo conflitto. Ne ho trovati sei in forza alle
                                 dell’amico Guido Rumici sulle vi-  Stazioni di Pedena e della vicina Gallignana, oggi Gra-
                                 cende  del  paese  istriano  di  Pe-  cisce. Uno, Arturo Gianesi, veniva addirittura da Cese-
                                 dena,  oggi  Pican  in  Croazia,  la  natico, era dunque romagnolo come me. Grazie all’aiuto
                                 mia attenzione era caduta sulla te-  della locale sezione dell’Associazione Nazionale Cara-
            L stimonianza  del  Maresciallo                         binieri, sono riuscito a rintracciare i congiunti, che mi
            Maggiore in congedo Saverio Mellea sui carabinieri      hanno concesso due foto di Arturo, caduto ad appena
            trucidati nella primavera del 1944. Mi sono subito chie-  23 anni. Era l’ultimo di quattro fratelli, da civile faceva
            sto della possibile presenza tra gli sventurati militari  il muratore e lavorava con i suoi; il padre aveva messo
            dell’Arma di qualcuno proveniente dall’Emilia-Roma-     su una piccola impresa. Ai Gianesi era stato comunicato
            gna. La risposta non ha tardato ad arrivare. In occasione  che il loro congiunto era morto alle pendici del Monte
            di una visita alla Direzione dei Beni Storici e Docu-   Maggiore il 12 giugno 1944. L’indicazione del luogo è
            mentali  dell’Arma  ho  potuto  consultare  un  registro  vaga, ma la data coincide con i fatti di Pedena.



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO VI  37
   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42