Page 33 - Notiziario 2021-5
P. 33

PAGINE DI STORIA

























































                      (FIRENZE, 8/9 AGOSTO 1944) UN CARTELLO NELLA ZONA DEL FIUME METTE IN GUARDIA CIRCA LA PRESENZA DI FRANCHI TIRATORI.
                      IMMAGINE TRATTA DA IMPERIAL WAR MUSEUM - NA17670 ( HTTP://WWW.IWM.ORG.UK/COLLECTIONS/ITEM/OBJECT/205532082)

            carabinieri che il viale era controllato dai tedeschi.  Santa Trinità e nei pressi della Regia Prefettura.
            Negli stessi frangenti uno dei portoni della via si aprì  A cavallo tra il 4 al 19 agosto l’attività dei militari
            per  offrire  riparo  al  drappello  italo-americano,  ma  dell’Arma fu senza sosta e di notevole importanza. Tra
            ancor prima che gli uomini potessero trovarvi riparo,   le attività degne di nota vi fu la scoperta di alcune vie
            una raffica di mitra colpì mortalmente Giulio Gori e    segrete usate dai franchi tiratori per rifornirsi di mu-
            ferì ad un braccio l’ufficiale americano.               nizioni e viveri. Una di queste era rappresentata da un
            Nei giorni a seguire vennero riaperte le Stazioni Ca-   condotto fognario che consentiva il passaggio ad una
            rabinieri di Galluzzo e Firenze Principe, inoltre presso  persona in piedi, partiva dal Pignone e, proseguendo
            il palazzo poste e telegrafi e il consorzio agrario di  per porta San Frediano, continuava in direzione del
            Piazza della Signoria fu garantita la presenza dei mi-  fabbricato detto Conventino sino a Piazza Tasso. Pas-
            litari dell’Arma. I militari dell’Arma svolsero servizi  sando sotto il giardino Torrigiani il percorso deviava a
            di presidio nonché l’affissione di manifesti alleati in  sinistra e passava sotto il giardino Annalena poi, at-
            diverse località come ad esempio in zona ponte della    traversata la via Romana, terminava nel giardino di



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO VI  33
   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38