Page 29 - Notiziario 2021-5
P. 29
PAGINE DI STORIA
RELAZIONE REDATTA DAL CAP. MARIANO PIAZZA
SULL’AZIONE DELL’ARMA PER L’OCCUPAZIONE DI FIRENZE
piacimento per come i militari dell’Arma erano riusciti nieri ottantasette militari del Nucleo Mobile Carabinieri
a superare tutta una serie di problematiche senza poter addetto all’8^ Armata Alleata, unità che era stata costi-
disporre di molti mezzi. Nell’attesa di effettuare il mo- tuita il 24 maggio del 1944 e posta sotto il comando del
vimento verso Firenze la Compagnia subì una serie di Tenente Felice Mambor. Il comando del contingente ri-
decurtazioni di personale. Quattro carabinieri furono mase nelle mani del Capitano Piazza e assunse la nuova
fatti rientrate al Centro Raccolta di Roma, quarantotto denominazione di “Nucleo Carabinieri Reali della costi-
uomini furono distaccati a Grosseto e successivamente tuenda Legione di Firenze” così come comunicato nella
presso la Legione di Livorno. Altri cinquanta militari lettera giunta ad Orvieto dal Centro Raccolta di Roma.
furono inviati a San Casciano dei Bagni e in seguito tra- Nell’attesa di essere impegnati venne avviata un’attività
sferiti alle dipendenze della Legione di Siena. informativa in favore degli Alleati. Avvalendosi del fatto
La forza del reparto fu quasi completamente ripianata che alcuni carabinieri conoscevano Firenze, venne for-
il 7 luglio 1944 quando, per ordine del Comando Al- nita ogni possibile notizia sulla dislocazione delle ca-
leato, furono aggregati ai rimanenti novantasei carabi- serme, sulle organizzazioni nazi-fasciste e sugli elementi
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO VI 29