Page 55 - HTML
P. 55

CURIOSANDO NEL MUSEO DELL’ARMA























































                                     CAROSELLO STORICO DEI CARABINIERI, ACQUERELLO SU CARTONCINO DI A. CIRIELLO
                                                  (MUSEO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI)

            Stesso tema anche nel bozzetto di A. Ciriello realizzato  mandante Generale dell’Arma e, nel 2019, dalla famiglia
            per il paginone centrale del calendario del 1957, in cui  offerta al Museo Storico. Lo schieramento dei carabi-
            si svolge una Parata di Carabinieri trombettieri a cavallo,  nieri è ritratto in un paesaggio campestre; le figure dei
            con tutta probabilità un momento del carosello storico in  militari con il caratteristico pennacchio blu e rosso si sta-
            Piazza di Siena a Roma, come si può evincere dalla ri-  gliano sul fondale aurorale. Ancora carabinieri e cavalli
            gogliosa vegetazione riprodotta. I colori sgargianti delle  in parata nell’opera donata dall’I.I.S.S. F. Capasso di
            uniformi storiche esprimono la festosità e la solennità  Lecce al Museo Storico. Il dipinto, realizzato in tempera
            dell’evento. Riproduce un drappello di carabinieri in pa-  su carta dagli allievi dell’istituto scolastico, è intitolata
            rata, visti di spalle, anche l’olio su tela Carabinieri di Re-  Omaggio all’Arma ed è stato vincitore del concorso Onore
            nato Selvi. Nell’opera, tra i toni grigi dello sfondo e il  ai Grandi d’Italia, indetto in occasione del 150° Anniver-
            manto scuro dei cavalli, spiccano i pennacchi rossi dei  sario dell’Unità Nazionale. Nel dipinto uno schieramento
            carabinieri. Tra le ultime donazioni giunte al Museo, an-  di carabinieri a cavallo fa da sfondo all’immagine stiliz-
            cora cavalli in parata: è il caso dell’olio su faesite di D.  zata in primo piano che ricorda il Monumento equestre al
            Illosca, opera donata al Generale Bisogniero, già Co-   carabiniere ubicato in piazza del Risorgimento a Roma.



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO VI  55
   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60