Page 60 - HTML
P. 60
CURIOSANDO NEL MUSEO DELL’ARMA
STAMPA REALIZZATA DA I. CASAGRANDE PER IL COMANDO GENERALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI
acquerello realizzato da un autore ignoto – il dipinto è nia con la staticità delle figure. Dell’opera non si hanno
firmato in basso a destra con la sigla P.P. - che mostra particolari notizie documentali, ma dalla meticolosa se-
uno stesso militare dell’Arma, con la sua caratteristica lezione e catalogazione delle oltre 4000 lastre fotogra-
uniforme, qui tratteggiata da toni più decisi e scuri. Il fiche conservate al Museo Storico, è stato possibile
cavallo, invece, è appena abbozzato. risalire alla sua presenza nel palazzo già prima del tra-
Anche l’opera di D’Arcevia dedicata alle vicende dei sferimento definitivo del Museo nella palazzina di
carabinieri nella baia di Assab, lì giunti sulla fine del- Piazza del Risorgimento, una volta sede della Scuola
l’Ottocento per proteggere i traffici marittimi italiani Ufficiali Allievi Carabinieri. Si tratta, quindi, assieme
con l’Oriente, riporta sullo sfondo del porto Africano, ad un’altra lamina di eguale foggia che riproduce due
una pattuglia di carabinieri a cavallo con le loro carat- carabinieri al fronte nel primo conflitto mondiale, di
teristiche uniformi. In primo piano, due ufficiali collo- una delle più antiche opere che, negli anni, hanno co-
quiano con alcuni abitanti del posto che, ben presto, si stituito il patrimonio artistico dell’Arma.
avranno nella Compagnia Carabinieri d’Eritrea un im- Oggetto di una donazione del 2001 è il Carabiniere a
portante punto di riferimento. Ancora una pattuglia a cavallo di Rita Santurro, in cui un carabiniere in uni-
cavallo è protagonista di un’opera realizzata a sbalzo su forme ordinaria è in groppa ad un cavallo bianco che
di una lamina metallica, conservata al Museo e collo- incrocia il suo sguardo con quello dell’osservatore. Vi
cata nell’ingresso secondario del palazzo. Due carabi- sono cavalli in perlustrazione anche nella serie di
nieri a cavallo immobili sono ritratti sullo sfondo di un stampe realizzate da I. Casagrande per il Comando
paesaggio riprodotto con linee rigide, in perfetta armo- Generale dell’Arma.
60 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO VI