Page 61 - HTML
P. 61

CURIOSANDO NEL MUSEO DELL’ARMA























































                                              ALTRUISMO E ABNEGAZIONE, OLIO SU TELA DI A. NATTINI
                                                  (MUSEO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI)

                            NELLE CALAMITA’

            La costante presenza dei carabinieri al fianco della po-  dalle forti connotazioni allegoriche, è realizzato con una
            polazione anche nei momenti più drammatici è sicura-    tecnica molto particolare: minuscole e regolari pennel-
            mente  ben  espresso  nell’opera  di  Amos  Nattini     late descrivono lo sprigionarsi delle forze della natura,
            Altruismo e abnegazione (o anche Gli alluvionati), dedi-  alle quali l’uomo non può opporsi ma può agire se sor-
            cata alle operazioni di soccorso dei carabinieri in occa-  retto da valori più alti. È questo il caso dei carabinieri
            sione di calamità naturali. Anche in questi casi il cavallo  la cui fedeltà al giuramento prestato, espressa nella fi-
            ha una forte centralità. Nell’opera del Nattini, i due ca-  gura allegorica in alto e nella scritta “fidelitas” che quasi
            rabinieri impegnati nelle operazioni di soccorso, reg-  si confonde tra le nubi del cielo, è alla base del loro in-
            gono  entrambi  una  briglia,  in  quel  momento  unico  tervento. La forza del vento che trova forme nelle pen-
            strumento e forse ancora di salvezza per le donne che   nellate tutte rivolte in un’unica direzione, deforma il
            si aggrappano con tutte le loro forze ad un albero che  paesaggio, facendogli assumere contorni liquidi e labili.
            lotta contro l’impetuosa forza delle acque. L’olio su tela,                              Vincenzo Longobardi



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO VI  61
   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66