Page 48 - Notiziario 2021-1
P. 48

A PROPOSITO DI...
















            CARABINIERI














                  da ritagliare




















                                                       di CARMELO BURGIO











                     l mondo militare ha da sempre esercitato un    Del resto erano di realizzazione complessa, richiedendo
                     irresistibile fascino per i bimbi, non è un caso  la colatura del metallo in stampi di legno o pietra da
                     che fra le fiabe di Andersen figuri Il soldatino  realizzare manualmente e la successiva coloritura arti-
                     di stagno, e che nelle tombe dell’antico Egitto  gianale. Si diffuse così il più economico soldatino di
                     siano stati rinvenuti resti di giochi raffiguranti  carta, in fogli che riunivano da 2 a 5/6 pose stampate
            Ipiccoli guerrieri. Fino al secolo scorso solda-        in più copie proprio per realizzare dei ranghi o dei
            tini di stagno e di piombo hanno costituito uno dei     gruppi da schierare in bella mostra, magari con un uf-
            giochi preferiti dei più piccini, anche se il loro costo si  ficiale, il trombettiere e un gruppo di uomini di truppa.
            rivelava – di norma – proibitivo per le tasche comuni,  Bastavano forbici, colla e cartoncino per completare dei
            aspetto che li teneva riservati alle classi abbienti.   figurini che potessero far sognare i bambini.



            48 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO VI
   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53