Page 50 - Notiziario 2021-1
P. 50

A PROPOSITO DI...



















































            Fra i più celebri produttori di fogli a stampa possiamo  dotto non fu ignorato dalle prime riviste per bambini,
            citare la tipografia Imagerie Pellerin di Epinal – che  in particolare dal Corriere dei Piccoli, che completava
            commercializzò anche una tavola di bersaglieri e ca-    l’operazione editoriale iniziata dal Corriere della Sera e
            rabinieri – e quella di Nancy, nonché l’Imprimerie de   proseguita con la Domenica del Corriere, volta a fideliz-
            G. Silbermann di Strasburgo, francesi. Iniziarono a la-  zare la famiglia borghese italiana. Su questa pubblica-
            vorare a cavallo della guerra franco-prussiana del 1870  zione  destinata  ai  più  giovani  iniziarono  così  ad
            e qualcuno vide nel successo di questa attività una     apparire le prime pagine di soldatini, di qualità ancora
            sorta di volontà di rivincita francese dopo la sconfitta  inferiore a quelle citate in precedenza, ma dal costo ri-
            che aveva condotto alla caduta del II Impero di Na-     dotto e pertanto più accessibili e in grado di ottenere
            poleone III. In Italia altrettanto fecero, specie negli  una maggiore diffusione.
            anni ’30  del  secolo  scorso,  la  prestigiosa  e  costosa  Fino al secondo dopoguerra si viveva in un’Italia in cui
            Marca Stella, e le contemporanee Aquila, Gallo, Car-    balocchi se ne vedevano pochi, i giochi di carta erano
            toccino, Carroccio e tante altre.                       assai diffusi e i giornalini per ragazzi dedicavano sempre
            Questi fogli, peraltro, avevano pur sempre il loro costo,  qualche pagina a soldatini, giochi di società e altre strut-
            anche se la cura del particolare non era certo all’altezza  ture da costruire con le forbici e la celebre colla in pasta
            delle pubblicazioni uniformologiche. Per quanto ri-     dal profumo di mandorla, l’indimenticata “Coccoina”.
            guarda i carabinieri reali, ad esempio, possiamo notare  Il Corriere dei Piccoli era sicuramente il periodico che
            talvolta pennacchi e gualdrappe di colore errato e cor-  più di tutti soddisfaceva questo desiderio dei bimbi,
            delline appese sulla spalla sinistra. Il successo del pro-  mettendo a loro disposizione soldatini napoleonici, ro-



            50 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO VI
   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55