Page 55 - Notiziario 2021-1
P. 55
A PROPOSITO DI...
TAVOLA TRATTA DAL CORRIERE DEI PICCOLI (1965)
spazio alle uniformi dell’Arma, in occasione del perio- L’ultima conteneva gli attesissimi soldatini, una serie di
dico numero destinato a celebrare la ricorrenza della uniformi di carabinieri e corazzieri dal 1814 al 1967.
Festa del 2 giugno, raffigurando carabinieri nelle nera Con l’avvento della plastica, alla fine degli anni ’60,
divisa invernale, accanto ad altri nella tenuta estiva kaky. l’ostacolo dell’alto costo delle miniature di metallo
Nel 1964 fu ancora lui a realizzare i paginoni di coper- venne in parte rimosso, fatte salve costose produzioni
tina sulla sfilata in occasione della Festa della Repub- britanniche che potevano collocarsi in una fascia de-
blica, inserendo fra autoblindo e bersaglieri i carabinieri cisamente alta in termini di cura dei particolari e ri-
a cavallo con la loro fanfara e i corazzieri. Infine ritro- finiture, e il soldatino di plastica divenne accessibile
viamo la sua indimenticabile mano nel 1968, quando a quasi tutte le tasche. Al suo antenato di carta toccò
inserì alcuni carabinieri a piedi e a cavallo fra i soldati in sorte sparire dai giochi dei bimbi e affollare le teche
della 1^ Guerra Mondiale, nel paginone destinato a ri- di pochi nostalgici collezionisti e dei musei del gio-
cordare la vittoria del 4 novembre 1918. cattolo. Nel 1972 ancora il Corriere dei Piccoli pub-
Contemporaneamente, nel 1967, il concorrente del blicò una serie sui carabinieri e una sui corazzieri,
CdR, Il Giornalino, non dimenticò le Forze Armate e della disegnatrice Iris de Paoli, ma si era decisamente
pubblicò una serie di piccole monografie ad esse dedi- transitati dal disegno realistico di Battaglia e France-
cate. Una, naturalmente, riguardava l’Arma: si trattava sconi, alla figura stilizzata e accattivante per bambini,
di ben 5 pagine, 4 delle quali sulla storia dell’Arma e con tratti somatici da bambolotto. L’ultimo prodotto
comprendenti box come i combattimenti di Pastrengo del Corrierino non era più all’altezza del passato e un
e Culquaber, la repressione del brigantaggio, il soccorso vero collezionista avrebbe relegato queste tavole alla
alle popolazioni in occasione di calamità, il sacrificio di mera curiosità.
Salvo d’Acquisto, i campioni dello sport. Carmelo Burgio
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO VI 55