Page 52 - Notiziario 2021-1
P. 52
A PROPOSITO DI...
Nel 1959, in una serie
di pagine di Trevisan
dedicate a tutte
le Forze Armate,
troviamo carabinieri
che indossavano le
uniformi per il
servizio d’istituto, ma
anche le tenute della
banda, quelle da
sciatore e da
carabiniere a cavallo
REINTERPRETAZIONE DELLE TAVOLE DEL CORRIERE DEI PICCOLI (1959)
TRATTA DALLA PAGINA PINTEREST DI DANTE VIGNOLI
die del Presidente della Repubblica, e nel 1953 il CdP Ancora, nel 1959, in una serie di pagine di Trevisan de-
inserì nella tavola di D’Ami dedicata ai nostri militari dicate a tutte le Forze Armate, troviamo carabinieri che
operanti in Somalia, nel quadro dell’Amministrazione indossavano le uniformi per il servizio d’istituto, ma
Fiduciaria, gli zaptiè. Una curiosità: nelle didascalie si- anche le tenute della banda, quelle da sciatore e da ca-
tuate nella parte del figurino destinata a far da piedi- rabiniere a cavallo. Molto espressivo davvero uno dei
stallo dopo essere stata ripiegata, si assiste anche carabinieri di Somalia, nell’atto d’issare la bandiera ita-
all’utilizzo del termine “ascaro”, fantasioso singolare ine- liana: non deve essere stato un caso che per questo gesto,
sistente del sostantivo invariabile ascari, termine arabo fra tanti ascari di artiglieria e fanteria raffigurati, sia
traducibile in “soldato”. stato prescelto il fedele zaptiè. Certamente questi solda-
52 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO VI