Page 43 - Notiziario 2021-1
P. 43
CRONACHE DI IERI
di GIOVANNI SALIERNO
rano i primi anni del‘900 quando per Osman Carugno nacque a Capracotta il 27 marzo
le vie di Capracotta due giovani fra- 1903. Nell’Arma dei Carabinieri si arruolò il 21 no-
telli si rincorrevano per raggiungere vembre 1921. Promosso Brigadiere svolse delicati in-
la sede del comune dove era impie- carichi in sottordine presso la Stazione di Tavoleto (dal
gato il papà. Oscar e Osman, questi i 14 settembre 1925 al 27 dicembre 1927), di Teodorano
E loro nomi, appartenevano a una (dal 28 dicembre 1927 al 31 marzo 1929), di Fiumana
buona famiglia di origine napoletana. Il nonno era stato (dal 12 settembre 1932 al 31 luglio 1932) e di Miner-
un notaio conosciuto e apprezzato per la sua professio- bio (dal 1° agosto 1932 al 31 ottobre 1934). Nel frat-
nalità e per i sentimenti legati alla borghesia risorgi- tempo convolò a nozze con la signorina Linda
mentale. Il papà, invece, aveva declinato la prospettiva Zazzarini (27 gennaio 1930). Dal matrimonio nac-
di una carriera da avvocato e si era trasferito a Capra- quero Omar e Maria Diomira. Dal 1° novembre 1934
cotta, un ridente paese della provincia di Isernia, per al 29 gennaio 1937, fu destinato alla Stazione di Savi-
svolgere la funzione di Segretario Generale di quel Co- gnano sul Rubicone. Il 30 gennaio 1937 passò, sempre
mune. I due ragazzi, spensierati e gioviali, si sarebbero con l’incarico di sottufficiale in sottordine, alla Stazione
dovuti diplomare presso il locale Istituto Tecnico per di Saudecio ove rimase sino al 28 settembre 1937,
poi continuare gli studi universitari presso la facoltà di quando gli venne conferito l’incarico di Comandante
giurisprudenza. Percorso scolastico a cui i genitori li della Stazione di Bellaria e, contestualmente, ottenne
avevano avviati affinché potessero poi accedere ad una la promozione a Maresciallo Capo. A Bellaria, Osman,
carriera adeguata. rimase per tutto il periodo bellico. Il 19 agosto 1946,
I programmi dei due giovani vennero stravolti dalla pre- fu destinato alla Stazione di Cesena Porta Fiume e fu
matura morte del padre. Educati all’altruismo e muniti promosso Maresciallo Maggiore. Il 23 dicembre 1949
di un forte senso di giustizia, si ritrovarono a dover cam- fu trasferito, con l’incarico di Comandante di Squadra,
biare i loro obiettivi. Ancora adolescenti entrarono a far presso la P. G. di Rimini ove rimase sino al 4 novembre
parte della famiglia dell’Arma dei Carabinieri che li ac- 1955. Suo ultimo comando prima del congedo fu la
colse con paterni sentimenti nel proprio grembo. Oscar, Stazione di Rimini Principale (dal 5 novembre 1955 al
il maggiore, divenne Ufficiale mentre il più piccolo, 12 luglio 1958).
Osman, frequentò la Scuola Sottufficiali. I due non si Durante la sua carriera militare Osman Carugno ot-
persero mai di vista. La sorte, però, riservò ad Osman tenne numerosi riconoscimenti come la “Croce al Merito
un destino eroico. di Guerra”, un “Encomio Solenne” concesso dalla Legione
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO VI 43