Page 41 - Notiziario 2021-1
P. 41

CRONACHE DI IERI

















            la Legione di Bari                                                                        Si  dedicò  fattiva-
            l’8 marzo del 1900,                                                                       mente alla costitu-
            fino  al  raggiungi-                                                                      zione dei nuclei di
            mento del grado di                                                                        resistenza  armata,
            generale nel 1942.                                                                        svolgendo  propa-
            Una  carriera  co-                                                                        ganda  attiva  fra  i
            stellata di incarichi                                                                     giovani  del  posto.
            delicati  e  presti-                                                                      Si interessò all’or-
            giosi, arricchita da                                                                      ganizzazione  e  al
            una  Medaglia  di                                                                         potenziamento  di
            Bronzo  al  Valor                                                                         uno speciale servi-
            Civile  nel  1905  e                                                                      zio di informazioni
            una  Medaglia  al                                                                         sul  conto  del  ne-
            Valor Militare nel                                                                        mico (dislocazione
            1917, ottenute en-                                                                        delle forze, numero
            trambe per l’opera                                                                        degli  armati,  ubi-
            prestata  in  occa-                                                                       cazione  dei  depo-
            sione di operazioni                                                                       siti  di  materiali  e
            di soccorso alla po-                                                                      di munizioni, tran-
            polazione.                                                                                sito  delle  truppe).
            Il  9  settembre                                                                          Studiò e preparò i
            1943, subito dopo                                                                         primi piani di azio-
            l’Armistizio, avva-                                                                       ne  per  il  disarmo
            lendosi di una di-                                                                        delle pattuglie ne-
            sposizione che non                                                                        miche e per le azio-
            prevedeva il richia-                                                                      ni  di  sabotaggio
            mo dei generali, si                                                                       alle comunicazioni
            fece  collocare  in                      VILLATORA DI SAONARA (PADOVA)                    nelle retrovie.
            congedo. Non aderì             IL CIPPO ERETTO IN MEMORIA DELLE 35 VITTIME DEI NAZISTI    Aiutò  e  indirizzò
            mai alla pseudo repubblica fascista, anzi, si schierò   in località sicure i prigionieri di guerra alleati fuggiti
            contro l’invasore tedesco, mettendo la propria espe-    dai campi di concentramento, avviandone molti alle
            rienza  e  la  propria  opera  al  servizio  del  nascente  formazioni clandestine.
            movimento  di  resistenza  nella  zona  di  Padova.     Alla memoria dell’ufficiale è intitolata, dall’11 luglio
            Sebbene non più giovanissimo e sottoposto a rigida      2006, la caserma sede del Comando Interregionale
            sorveglianza dalla polizia tedesca e fascista, si mise  Carabinieri “Vittorio Veneto” di Padova.
            in contatto con elementi antifascisti locali ed entrò a  Alla città di Saonara è stata conferita la Medaglia
            far parte della Brigata “Garibaldi” - VII Battaglione   d’Argento al Merito Civile.
            “Busonera”.                                                                                Simona Giarrusso



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO VI  41
   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46