Page 64 - Notiziario 2019-5
P. 64

CRONACHE DI IERI

















































                                                                            LA STAZIONE FERROVIARIA DI NUSCO NEGLI ANNI ‘50




            serve del Vernacchio per conoscere se la Mignone Maria  particolare perizia, poiché avrebbe dovuto praticare
            sia solita allontanarsi dal negozio dopo la chiusura serale.  una serie di fori nella parte inferiore del portone per
            Dopo l'assicurazione del Vernacchio in tal senso, la sera  staccarne un pezzo e creare un varco d’accesso al ne-
            del delitto convoca il Vernacchio, il Roberto ed il Palagano  gozio, ndr]. Ad un certo punto, o perché l’impresa di ef-
            Sabino Tommaso. Porta con se un sacco, nel quale trovasi  frazione della porta si presentava eccessivamente faticosa
            il trapano, che deve, mediante fori praticati orizzontal-  e, comunque, di impossibile attuazione immediata, o per-
            mente, tagliare il lembo inferiore della massiccia porta.  ché l’episodio del De Mita che riconobbe il Vernacchio ge-
            Colloca come guardia il Roberto, armato di fucile nei   nerò timori di sorpresa nei ladri, o perché verso le tre del
            pressi del luogo ove si verificherà poi la strage; colloca in  mattino, s’era avvertito rumore prodotto da diverse per-
            altro  sito  lo  zoppo  Palagano,  lascia  il Vernacchio  nei  sone, tali fratelli Meluzio, che con gli asini carichi si av-
            pressi del monumento in piazza S. Amato. Quivi il Ver-  viavano verso la campagna attraversando la strada dove
            nacchio viene riconosciuto dal De Mita, che, alla richiesta  è il negozio dalla cui porta si stava operando l’effrazione,
            di un cerino, si vede spianato in faccia un fucile con la  o, più presumibilmente perché si appressava l’ora predi-
            intimazione di andar via. Il Porcelli così sicuro, da sor-  sposta con due ore d’anticipo nelle sveglie del Porcelli,
            prese, si mette all’opera di trapanazione della porta del  l’impresa fu abbandonata, ed i ladri presero la via del
            negozio Mignone [in effetti il Porcelli, offeso all’arto  ritorno, lasciando Nusco, essendo tutti, tranne il Vernac-
            inferiore destro, si era riservato un’attività statica di  chio residenti in masseria e Comuni limitrofi. Il Vernac-



            64 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO IV
   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69