Page 67 - Notiziario 2019-5
P. 67
CRONACHE DI IERI
processualmente accertato che i fatti si sono svolti durante anni 23 di reclusione [e] anni uno di arresto e £ 15.000
lo speciale stato di oscuramento dell'abitato di Nusco, in di multa. […]. Colucci ad anni 10 di reclusione [e] a £
conseguenza della guerra. Sussiste quindi l'aggravante 7.000 di multa. Tutti i condannati hanno l’obbligo soli-
prevista e quindi intuitiva dalla Legge 16 giugno 1940 dale del pagamento delle spese processuali e ciascuno ha
n. 582, dappoiché è intuitivo che sia per quel che riguarda l’obbligo del pagamento delle spese di propria custodia
l’impresa ladresca, sia per la strage dei carabinieri For- preventiva […]. Conseguenza della condanna per Pa-
misano e Posillipo, delle speciali condizioni di oscura- lagano, Vernacchio e Colucci è l’interdizione perpetua dai
mento hanno consapevolmente profittato i colpevoli e tali pubblici uffici […]. Ai sensi dell’art. 230 N.I.C.P. biso-
condizioni hanno diminuito, se non completamente eli- gna ordinare la sottoposizione di Vernacchio e Colucci
minate, le possibilità di difesa delle vittime. […]. Vanno alla libertà vigilata».
per tutti applicate le aggravanti della recidiva […]. Come affermato dai giudici la vicenda turbò davvero
L’uccisione dei due carabinieri, uno dei quali padre di molto la provincia che aveva avuto modo di appren-
ben nove figli e l’altro di tre, suscitò ondate incompri- dere dell’accaduto dalle colonne de Il Mattino, del
mibili di sdegno e di strazio specialmente fra le pacifiche Roma e dell’altrettanto diffuso settimanale locale
popolazioni della provincia di Avellino e in particolare Corriere dell’Irpinia. Il 1° maggio, a Nusco, si cele-
delle Valli del Calore e dell’Ofanto [in realtà il Carabi- brarono i funerali solenni e al contempo austeri per
niere Formisano era padre di sette figli, ma questo causa della guerra, per il solo Carabiniere Formisano
errore non mutava allora come oggi la sostanza del e il giorno dopo, condotta la salma ad Avellino, anche
concetto espresso, ndr]. La pena per i responsabili deve presso il duomo-cattedrale del capoluogo furono ri-
essere esemplare, pur nella rigorosa applicazione della petute solenni celebrazioni religiose e civili tanto per
legge. Il Collegio ritiene giusto condannare: Roberto e il Formisano quanto per il Carabiniere Posillipo.
Porcelli alla pena di morte mediante fucilazione per gli Ecco uno stralcio della cronaca che il 2 maggio ne
omicidi aggravati […]; Palagano alla pena dell’ergastolo fece il Corriere dell’Irpinia: “Avellino ha reso ieri com-
per gli omicidi aggravati. […]. Vernacchio a complessivi mosse e solenni onoranze ai carabinieri Luigi Formisano
“L’uccisione dei due carabinieri, uno dei quali
padre di ben nove figli e l’altro di tre, suscitò
ondate incomprimibili di sdegno e di strazio
specialmente fra le pacifiche popolazioni
della provincia di Avellino e in particolare
delle Valli del Calore e dell’Ofanto.”
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO IV 67