Page 71 - Notiziario 2019-5
P. 71
A PROPOSITO DI...
CARABINIERI
A CAVALLO
FRANCESI
di CARMELO BURGIO
Ormai si ritiene che sia sufficientemente chiaro ai let- che vengono messi in palio”. Primo cimento fu la Guerra
tori che questo appellativo di “carabinieri” non derivi dei 9 anni (1688–97): contrapposte Francia e la coali-
solo dall’arma in dotazione. Esso era strettamente con- zione comprendente Sacro Romano Impero, Olanda,
nesso ad una superiore qualità attribuita a certi soldati, Spagna, Ducato di Savoia e Inghilterra. Combattuta in
e l’articolo che segue ne individuerà radici e motiva- Europa, Nord America, India e sui mari, fu la prima
zioni. guerra globale.
I carabiniers furono riuniti in compagnie, forse 7, a par-
I CARABINIERS A CHEVAL tire dal 29 ottobre 1690, anch’esse destinate a procedere
L’origine dei carabiniers d’oltralpe risale alla seconda in testa al reggimento. Presero parte alla battaglia di Ne-
metà del XVII sec.: con Ordonnance del 26 dicembre erwinden il 29 luglio 1693, combattuta dal Maresciallo
1679 ogni compagnia di cavalleria legère ne ebbe 2, e Luxembourg contro gli alleati, che persero così tanti
marciavano in testa al reparto. Era previsto un sopras- stendardi da far realizzare una tappezzeria per la Cat-
soldo, come per i grenadiers della fanteria. Come si tedrale di Notre-Dame a Parigi: il Luxembourg fu so-
legge in "Opere di Marte" di Mallet (1684): “I carabiniers prannominato Tapissier de Notre-Dame. Per il loro
sono cavalieri scelti per distinzione … come più esperti nella valore il re decise di riunire le 7 compagnie nel reggi-
professione di guerra, e più abili a sparare; utilizzano ca- mento di riserva del figlio prediletto, il Duca du Maine,
rabine, che colpiscono a 300 passi, e che sono caricate con una al 18° posto per anzianità con una peculiare organizza-
palla di ferro. Hanno 45 soldi al mese in più di retribuzione, zione: comprendeva 5 brigate, pari a un reggimento, di-
e un “Luigi d’oro” ogni volta che vincono il premio nei giorni vise in 50 squadroni di 2 compagnie ciascuno.
N
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO IV 71OTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO IV 71