Page 75 - Notiziario 2019-5
P. 75
A PROPOSITO DI...
Nel 1763
fu fondata una poi passare nel 1762 a bottoni e bottoniere distribuiti a
scuola d’equitazione. intervalli uguali.
Dopo il trattato di Parigi del 1763 fu fondata a Saumur
una scuola d’equitazione su proposta del Marchese di
Il reparto venne Poyanne, ispettore dei Carabiniers, ristabilitosi dalle fe-
rite di Minden. Il reparto venne ribattezzato nel 1774
ribattezzato Carabiniers de Monsieur quando il Conte di Provenza
ricevette l’onorifico appellativo di frère du Roi. Il 13 feb-
braio 1776 schierava 2 brigate, ciascuna con 4 squadroni
nel 1774 Carabiniers (150 u.) su comando e 1 compagnie di 132 elementi; l’8
aprile 1779 le 2 brigate passarono su 5 squadroni, per
de Monsieur un totale di 1620 uomini. L’ordinanza del 17 marzo
1788 riunì queste 2 brigate, divenute reggimenti, nella
brigata Carabiniers di Monsieur, il cui comandante aveva
quando il Conte il titolo di ispettore colonnello-tenente. Il 1 Regiment era e
er
e
er
e
e
e
e
composto da 1 , 3 , 5 e 7 escadron; il 2 allineava 2 , 4 ,
di Provenza ricevette 6 e 8 . Il decreto del 18 agosto 1790, all’articolo VIII,
e
e
prevedeva ancora paga maggiorata.
l’onorifico appellativo Nel 1789, con la Rivoluzione francese e il dissolversi
delle istituzioni dell’Ancien Régime, i Carabiniers si di-
stinsero per fedeltà al re, seppur con qualche eccezione:
di frère du Roi del resto Monsieur de Chabrillant, Colonel Proprietaire,
aveva il titolo di Frère du Roi.
Nel 1791, con la riorganizzazione post-rivoluzionaria,
er
e
i reparti furono denominati 1 e 2 Règiment de Carabi-
battaglia di Corbach, i Carabiniers erano ancora agli or- niers, sempre su 4 squadroni; ebbero la maggiore anzia-
dini del Marchese di Poyanne, seguirono poi le sconfitte nità con diritto di precedenza in schieramenti e parate.
del 31 a Warburge, e del 15 e 16 luglio 1761 a Willin- Passati alla cavalleria pesante unitamente ai corazzieri,
gshausen. erano tuttavia privi di protezioni di metallo. Nel 1792
Con il riordino del 1° dicembre 1761 prese il nome di il Ministero della Guerra stabilì che reclutassero vete-
Comte de Provence, quindi l’ordinanza del 13 maggio rani e nel 1801 vi destinò cavalieri e cavalli più alti e
e
e
e
e
1762, in vigore dal 1763, lo organizzò in 30 compagnie forti tratti dai disciolti reggimenti 19 , 20 , 21 e 22 .
distribuite tra 10 squadroni e 5 brigate. Il 31 dicembre Cionostante nel 1803 allineavano solo 2 squadroni cia-
queste non portarono più i nomi dei comandanti e fu- scuno e Napoleone li rimpolpò con reclute giovani e di
rono numerate. buona stazza, compresi dei volontari belgi, portandoli a
Nella seconda metà del XVIII sec. si susseguirono una 3 e quindi a 4 squadroni. Ogni reggimento aveva co-
serie di piccole modifiche dell’uniforme, che appare inu- lonnello, 2 tenenti colonnelli, ufficiale pagatore/quar-
tile ripercorrere nel dettaglio, le cavalcature erano di tiermastro, chirurgo maggiore, cappellano, 2 aiutanti,
manto morello. Degno di menzione il raggruppamento tromba-maggiore e 5 maestri-operai.
di bottoni e bottoniere in coppie fra 1750 e 1758, per Nel 1793 si volle cancellare la terminologia regia: i co-
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO IV 75