Page 72 - Notiziario 2019-5
P. 72
A PROPOSITO DI...
L’origine dei
carabiniers d’oltralpe Trattato di Ryswick del 19 marzo, 60 compagnie ven-
risale alla seconda nero sciolte e il reggimento ristrutturato su 40 compa-
gnie riunite in 10 squadroni, raggruppati in 5 brigate.
metà del XVII sec.: Allo scoppio della Guerra di Successione Spagnola
(1701-1713) 4 brigate occuparono Bruxelles. Nel 1702
3 di esse rimasero nelle Fiandre e 2 raggiunsero l’Ar-
con Ordonnance del mata d’Italia. Il 30 giugno 1703 le 3 operanti nelle
Fiandre parteciparono alla vittoria di Ekeren e nel 1704
26 dicembre 1679 raggiunsero l’Armata di Germania. Le altre due furono
impiegate nel 1706 all’assedio di Torino, conclusosi sfa-
vorevolmente: il 7 settembre i Carabiniers de Sillesie, dal
ogni compagnia nome del comandante, furono attaccati a Madonna
della Campagna - uno degli ultimi atti dell’assedio - dai
di cavalleria legère ne piemontesi Dragoni di S.A.R. (in seguito Genova Ca-
valleria), che li sconfissero e gli sottrassero i timpani,
tamburi rivestiti da drappi di pregio, tuttora nel museo
ebbe 2, e marciavano reggimentale in Italia. Queste 2 brigate nel 1707 rag-
giunsero quelle nelle Fiandre e l’11 luglio 1708 l’intero
in testa al reparto corpo combattè a Oudenaarde, l’11 settembre 1709 a
Malplaquet: due sanguinosi rovesci. Nel 1712 i Carabi-
niers erano alla vittoriosa battaglia di Denaine e parte-
ciparono alla cattura di Douai, Le Quesnoy e Bouchain,
Unità di prestigio: gli ufficiali non dovevano pagare per per raggiungere nel 1713 il Reno.
avere il grado, come d’uso al tempo, ma erano designati All’inizio del XVIII sec. i Carabiniers du Roi – in base
dal re. alle Intentions du Roi del 1693 – avevano cappello con
Nel 1694, dopo una rivista del re a Compiègne, 2 brigate falda arrotondata e bordata di gallone bianco. Il giusta-
operarono con l’armata delle Fiandre, di queste la Rozel corpo era blu con 2 tasche ai fianchi chiuse da patta a 3
attaccò i nemici impegnati in requisizioni nella zona di bottoni; in rosso fodera, veste, calzoni e paramani. La
Liegi, uccidendone un centinaio e catturando 300 ca- camicia era bianca e la cravatta nera. Gli stivali alla scu-
valli. Le altre 3 operarono agli ordini del Duca di No- diera proteggevano il ginocchio; in servizio a piedi si
ailles a Roussillon e presero parte alla cattura di usavano scarpe con fibbie rettangolari metalliche e calze
Palamos, Girona, Ostalrich e Castelfollit, combattendo rosse. Alla spalla sinistra era appesa la bandoliera in
a Torroella. Nel 1696 queste tre brigate operanti in Spa- cuoio giallo per la giberna, stesso colore il cinturone cui
gna contribuirono alla vittoria sul Principe di Dar- si agganciava la sciabola. La gualdrappa con coprifonde
mstadt nei pressi di Ostalrich, nel 1697 parteciparono era blu gallonata di bianco. Nel 1724 comparvero alcune
all’assedio di Barcellona e allo scontro di San Feliu. Al- modifiche, come il bordo argento al cappello e bianco
lora, tranne i gendarmes, tutta la cavalleria faceva parte al cinturone e alla bandoliera di cuoio naturale e la con-
della specialità legère. Il reparto, denominato Corps royal trospallina gallonata d’argento per sostenere la bando-
des carabiniers, fino a questo momento aveva combattuto liera alla spalla sinistra. I bottoni sul davanti erano
come i dragoni, a piedi e a cavallo. Nel 1698, dopo il riuniti in gruppi di 3 e comparivano i galloni ai risvolti.
72 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO IV