Page 78 - Notiziario 2019-5
P. 78
A PROPOSITO DI...
Nel 1812 ebbero livrea
imperiale verde
modelli da dragon An IX o disporre in quadrato, soprag-
An XIII. Dal 1812 iniziarono gallonata in oro e giungevano allora artiglieria
a ricevere il più corto mo- a cavallo e fanteria legère che
schetto da cavalleria An IX. La paramani e fodera scompaginavano la massa ne-
sciabola mod. An IV o An IX, mica e poteva essere lanciata
diritta e decorata con granata la carica. Un attacco a fondo
all’elsa, fu sostituita nel 1811 alle falde di colore a cavallo contro truppe in or-
da una à la Montmorency, leg- dine era un mezzo suicidio.
germente curva, ma affezio- reggimentale. Il La costituzione della Garde
nati alla vecchia, molti ne fe- Impèriale, ove non furono in-
cero saldare le else sulle seriti, sottrasse i migliori ele-
nuove lame. Erano gli unici cappotto era azzurro, menti ai carabiniers che per-
ad avere la dragona in pelle sero la caratteristica di corpo
non ricevettero le uniformi con pellegrina dal scelto. Il ricorso alla carica,
anziché in stoffa, fino a che
tipico della tattica napoleo-
bianche. Tennero ottimo nica, rese inutile un reparto
comportamento nelle Guerre gallone largo e orientato ad utilizzare il
Rivoluzionarie nel periodo fuoco. Considerate le perdite
1792-1795 e dopo il colpo di bianco. La bardatura causate ad Eckmuhl da Ulani
stato dell’8 Brumaio Napo- (lancieri) prussiani e austriaci,
leone nominò il fratello Lo- non fu mutata col decreto del 24 dicembre
uis colonnello-generale del 1809 Napoleone li dotò di
Corpo. Il 2 dicembre 1804, a elmo e corazza.
Notre Dame, 8 squadroni aprirono la parata per l’in- Le nuove giubbe introdotte nel 1810 erano bianche, a
coronazione di Napoleone. un petto, con colletto celeste, singolari per la cavalleria
Nel 1805, dopo le battaglie di Wertingen – dove cari- che vestiva in blu e verde. Napoleone avrebbe preferito
carono la fanteria austriaca – e Elchingen, il 13 no- il rosso, ma la grande disponibilità di tessuto bianco fu
vembre entrarono in Vienna. Tre settimane più tardi determinante. I reggimenti si distinguevano, come
er
ad Austerlitz attaccarono al centro i villaggi di Jirshi- prima, per i paramani diritti con patte: scarlatti il 1 , ce-
e
kowitz e Blaswitz, scacciando gli austriaci e conqui- lesti il 2 . Una filettatura azzurra era presente sul davanti
stando dei cannoni. Parteciparono alla campagna del della giubba e alle finte tasche verticali alle falde, corte
1806-7, entrarono in Berlino il 29 ottobre 1806 e eran con risvolti azzurri, guarniti di granate bianche. Spalline
presenti a Friedland. Nel 1809 combatterono a Aspern- a frangia rossa per la truppa, d’argento per gli ufficiali.
Essling, Alteglofsheim, Abensberg e Eckmuhl. A Wa- Bandoliera e cinturone non subirono modifiche e la gi-
gram il 5 e 6 luglio, durante la seconda giornata di berna di cuoio nero fu decorata con granata a fiamma
combattimenti ebbero ordine di caricare per proteggere diritta d’ottone. La corazza di acciaio era coperta con
un ripiegamento. Per carente coordinamento non ri- lamina di ottone; a spalle, collo e vita aveva imbottiture
cevettero sostegno e finirono sotto fuoco incrociato, azzurre con filettature bianche. Quella degli ufficiali, ri-
subendo una dura lezione. La tattica napoleonica pre- vestita in rame, aveva decorazioni vistose e un gran sole
vedeva che la cavalleria minacciasse le fanterie per farle al centro, le imbottiture erano ricamate in argento,
78 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO IV