Page 63 - Notiziario 2019-5
P. 63
CRONACHE DI IERI
nale per sottoporre il bastone sequestrato dai Carabi- menti e i controlli, non fornirebbe alcuna seria garanzia
nieri – la cui proprietà era stata attribuita a questi – a indicativa alla giustizia». La decisione del Collegio
perizia dattiloscopica, ma la richiesta fu respinta poi- giudicante era suffragata dalla dichiarazione resa da
ché «una perizia, dopo tanto tempo dal fatto, cioè dopo che un nipote del Roberto ai Carabinieri che aveva rico-
il bastone è passato per tante mani, – così motivava la nosciuto quel bastone essere dello zio.
corte – comprese quelle dello stesso Roberto, al quale, in Il 10 giugno 1941, ad un anno esatto – curiosa e fatale
periodo istruttorio, si è fatto usare per i necessari accerta- coincidenza – dall’ingresso in guerra, il tribunale
giunse a pronunciarsi sull’accaduto. I giudici avevano
ascoltato tutte le persone interessate e coinvolte, dalla
polizia giudiziaria ai testimoni agli imputati. Di questi
ultimi alcuni avevano sempre negato la partecipazione
e il coinvolgimento al crimine, altri invece ave-
vano fornito più di una versione di come si erano
svolti i fatti, peccato che fossero tutte discordanti
fra loro e questo certo non giovò a nessuno. Il
Collegio giudicante, infatti, imperniò le respon-
sabilità di ognuno degli imputati, basandosi oltre
che sugli atti prodotti dalla polizia giudiziaria,
sulle testimonianze in udienza di Vincenzo
De Mita e del Vice Brigadiere Mono-
poli, sulla confessione in udienza
del detenuto Vernacchio e in
istruttoria del detenuto Pa-
lagano, la quale conteneva
«elementi di verità che
coincidono con la confes-
sione confermata a fine
udienza dal Vernac-
chio». Dopo poco più
di un mese dal triste
episodio ecco come si
svolsero i fatti secondo
la ricostruzione giudi-
ziaria: «il Porcelli, che in
questa vicenda delittuosa si
rivela uno dei più cinici e in-
calliti protagonisti, e che, anche
perché ex ammonito, risulta temi-
bile per il suo carattere violento e ven-
dicativo, prepara il piano di un furto e si
“CORRIERE DELL’IRPINIA” DEL 14 GIUGNO 1941
(BIBLIOTECA PROVINCIALE “ SCIPIONE E GIULIO
CAPONE” DI AVELLINO”- SEZIONE EMEROTECA)
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO IV 63