Page 60 - Notiziario 2019-5
P. 60

I CARABINIERI LUIGI FORMISANO E LUIGI POSILLIPO


                                                           Ebbero in comune il destino la notte del 30 aprile 1941,
                                                               ma in vita, per strana e curiosa coincidenza, oltre al
                                                                 nome, molte altre cose li accomunarono.
                                                                   Luigi Formisano era nato a San Giorgio a Cre-
                                                                    mano, in provincia di Napoli, il 13 aprile 1901,
                                                                     mentre Luigi Posillipo a Valle di Maddaloni,
                                                                      in provincia di Caserta, il 1° marzo dello stesso
                                                                      anno. Nell’autunno del 1920 vennero incor-
                                                                       porati alla Legione Allievi CC.RR. di Roma
                                                                       per  il  corso  d’istruzione:  il  24  ottobre  il
                                                                      Posillipo, inquadrato nella prima compagnia,
                                                                      e il 3 dicembre seguente il Formisano, inquadrato
                                                                     nella seconda compagnia.A distanza di pochi
                                                                    mesi l’uno dall’altro, promossi entrambi carabinieri
                                                                  a piedi, vennero destinati alla Legione di Napoli
                                                                che dispose, poi, l’impiego presso i comandi delle
                                      LUIGI
                                   FORMISANO                  stazioni dipendenti.Concluso il periodo di arruolamento
                                                          vennero posti in congedo. Il Carabiniere Luigi Posillipo,
                                                    lasciata l’Arma il 23 ottobre 1923, con la dichiarazione di “buona
                  condotta e d’aver servito con fedeltà e onore”, trasferitosi a Morcone,
                  in  provincia  di  Benevento,  trovò  impiego  in  qualità  di
                  guardia municipale.Dopo l’ingresso nel confitto mon-
                  diale il Ministero della Guerra con il dispaccio n.
                  30760 del 7 dicembre 1940 dispose il richiamo
                  alle armi di tutti coloro che avevano prestato
                  già servizio militare e che si trovavano in età
                  compresa tra la maggiore età e i 45 anni. Fu
                  così che tanto per Luigi Formisano quanto
                  per  Luigi  Posillipo  si  ripropose  la  carriera
                  militare in qualità di carabinieri richiamati
                  “per esigenze militari di carattere eccezionale”.
                  Nel  frattempo  entrambi  avevano  messo  su
                  famiglia il Posillipo con tre fgli e il Formisano
                  con la prole più numerosa di sette fgli.
                  Presentatisi presso la Legione di Napoli, dopo
                  alcuni giorni dedicati all’inquadramento e all’ag-           LUIGI
                                                                               POSILLIPO
                  giornamento professionale, entrambi vennero invia-
                  ti alla Stazione di Nusco, in provincia di Avellino.
   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65