Page 65 - Notiziario 2018-5
P. 65
CRONACHE DI IERI
IL CARABINIERE ADRIANO FEDELI
binieri risulta come stante il fermento popolare (…) derivato già stati colpiti e feriti carabinieri e soldati, oltre il s. tenente
da malcontento per l’applicazione della tassa di famiglia, o furono dalla forza esplosi altri colpi di arma da fuoco. Si
fuocatico. (…). Nel mattino del 9 dicembre giunsero sulla constatò poi che erano rimasti feriti da arma da fuoco i
piazza di quel Comune 25 uomini di truppa, capitanati contadini Rossi Gaetano, Bifolchi Paolo e Fantauzzi
dal sottotenente di fanteria Candeloro Dino, ma sebbene al Giovanni mentre da colpi di pietra riportarono lesioni [i
primo avviso di costoro fosse sembrato che la popolazione già citati militari]. Per il solo contadino Fantauzzi Giovanni
gradiva quell’intervento, tutto ad un tratto venne a quei si ebbero lesioni mortali, avendo costui cessato di vivere nel
militi impedito di accostarsi alla casa comunale. In vista di dì successivo 10 dicembre (…). A seguito di tal grave luttuoso
ciò furono chiamati in rinforzo alcuni carabinieri che avvenimento si aperse subito regolare istruttoria del Pretore
giunsero in numero di undici sulla piazza. Allora cominciò di Civitella Roveto, indi dal giudice istruttore di Avezzano
una sassaiola della folla contro i carabinieri e soldati che (…). Si addebita al carabiniere Fedele Adriano di aver,
avevano innestato la baionetta. Stante il non cessare della durante il conflitto del 9 dicembre, causato a Troiani Antonio,
sassaiola ad onta dei squilli di tromba [erano e sono una lesione alla fronte per colpo datogli con la canna del
quelli che ancora oggi, secondo le norme del TULPS, fucile. Ora il carab. Fedeli fu per quel milite dei carabinieri
indicano ai manifestanti lo scioglimento dell’adunanza], che venne violentemente colpito col moschetto per opera
i carabinieri spararono alcuni colpi in aria per intimorire la appunto del Troiani Antonio; e se per avventura a costui
folla, ma poiché non cessava quella scarica di sassi e ne erano toccò qualche lesone non è a dirsi che sia dipeso dalla volontà
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO III 65