Page 22 - Notiziario 2018-5
P. 22
PAGINE DI STORIA
L’animale veniva visi- dai fornitori il corri-
tato per attestarne spettivo in denaro e,
l’idoneità, quindi mar- qualora si fosse fatto
chiato col segno depo- consegnare più del do-
sitato presso il Com- vuto, sarebbe stato con-
missario di Guerra di dannato al risarcimento
Cagliari e iscritto a e al pagamento di pe-
ruolo, a fianco al sol- nale pari al 5% di
dato consegnatario, con quanto indebitamente
la precisa descrizione. prelevato. Violazioni ve
Era ammesso passare il ne furono e si sussegui-
cavallo da un militare rono i bandi che com-
all’altro, ma andava an- minavano pene per chi
notato. Nel corso delle si fosse appropriato di
riviste veniva control- soldi destinati al forag-
lato che l’animale fosse gio o avesse permesso
quello del ruolino e se ad altri la distrazione di
fosse emersa qualche somme. Era prevista la
irregolarità sarebbe ILLUSTRAZIONE DALL’ALBUM DI privazione dell’incarico
QUINTO CENNI RELATIVA ALL’ANNO 1822
stato trattenuto al capi- e pene a discrezione in
tano l’ammontare del base alla gravità del
fondo per rimonta, paglia e orzo eccedenti a far data reato per gli ufficiali, per i marescialli di logis scattavano
dall’ultima ispezione. Erano previsti anche 6 soldi al cancellazione dai ruoli e 1 anno di prigione e per i bri-
giorno, che riscuoteva il capitano, per provvedere alla gadieri condanne variabili fra i due anni di catena e i cin-
ferratura. que di prigione.
Per il mantenimento dei cavalli una curiosità: quello del I nostri Dragoni (poi Cavalleggeri) dovevano periodi-
maggiore aveva diritto a 3 piazze e ½ di orzo e paglia camente recarsi al regime verde, ovvero far pascolare i
(la piazza di orzo era pari ad un imbuto e mezzo, quella cavalli, alimentandoli di erba fresca. Si fruiva di terreni
di paglia a 14 libbre di peso netto di Sardegna, aumenta- che, di regola, erano di proprietà privata. Per evitare
bili a 16 in marcia), quello del cornetta (sottotenente) contrasti con le popolazioni fu disposto che nei pascoli
ne riceveva 1 e ½ mentre alle cavalcature di brigadieri affittati potessero essere condotti solo quadrupedi di
e soldati ne veniva fornita solo 1. Comprensibile – con- proprietà del Regno, impastoiati a cura dei militari. Era
siderata mentalità e rigida divisione in classi della so- vietato impiegare i civili, a meno che non vi fosse un
cietà – la sperequazione fra le diverse categorie di numero così elevato di soldati impegnati in servizio da
militari per alloggio e vitto, singolare che fosse estesa rendere impossibile ai pochi rimasti di accudire alle ca-
ai quadrupedi. valcature, occorreva però il placet del Viceré.
Il capitano faceva distribuire giornalmente, alla pre- Potevano essere impiegati due villici per i collegamenti
senza di un ufficiale e del maresciallo di logis (d’allog- coi barracelli (guardie campestri) e per inseguire i cavalli
gio), paglia e foraggi, che non poteva usare per cavalli che si fossero liberati.
privati. Col reparto fuori sede non poteva pretendere Gravava sulla popolazione il temporaneo stanziamento
22 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO III2 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO III
2