Page 84 - Layout 1
P. 84

A PROPOSITO DI...


















































                 ALLA VISITA DELLA DELEGAZIONE A CULQUALBER SI AGGIUNGONO ANCHE ALCUNI LOCALI, TRA I QUALI UNA GUARDIA ARMATA



            comandante della difesa, ordinò al Maggiore Alfredo     giace lì, a difesa del caposaldo, secondo gli ordini allora
            Serranti  di  difendere  la  posizione  con  i  Carabinieri  ricevuti. I miei occhi si incrociano con quelli dei miei
            che avevano partecipato all'attacco mentre lui, con i   compagni di viaggio, tutto intorno è silenzio e commo-
            reparti coloniali, inseguiva l'avversario in fuga. Succes-  zione. Sí, capiamo di aver trovato quanto stavamo cer-
            sivamente sotto la pressione dei britannici, iniziarono  cando!  Non  riusciamo  a  parlare!  Ad  ognuno  di  noi
            a  ripiegare;  ripiegamento  reso  più  difficile  dai  feriti  vengono in mente le loro gesta eroiche come la giornata
            barellati e dalla necessità di portare il ricco bottino in  del 20 novembre, in cui circa 60 apparecchi nemici, al-
            armi, munizioni e viveri. Per l'operazione di Lambà-    ternatisi a gruppi di squadriglie, bombardavano senza
            Mariam  (che  agli  italiani  era  costata  circa  40  morti  sosta alcuna questo luogo sconvolgendo quanto poteva
            contro gli oltre 150 inglesi) i Carabinieri ottennero la  essere  sfuggito  alle  precedenti  distruzioni,  mentre  le
            Menzione Onorevole nel bollettino del Quartier Ge-      artiglierie  battevano  osservatori,  comandi  e  centri  di
            nerale delle FF.AA. n.505.                              fuoco, ormai tutti individuati.
            Decidiamo  di  continuare  il  nostro  cammino  e  dopo  La giornata del 21 novembre, in cui ebbe inizio con
            un'altra ora di marcia in mezzo alla fitta vegetazione  particolare  accanimento  l’azione  avversaria  contro  il
            ecco aprirsi davanti a noi una distesa di fiori rossi che  fronte nord presidiato da un reparto di Carabinieri, il
            ci riempiono di ulteriori emozioni - pensiamo ad ogni   quale,  esaurite  le  munizioni,  si  gettò  all’arma  bianca
            fiore come a un Carabiniere, che con le sue bande rosse  riuscendo, con ripetuti e violenti corpo a corpo, ad al-



            84 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO III
   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89