Page 82 - Layout 1
P. 82
A PROPOSITO DI...
LA PARTENZA PER CULQUALBER DELLA DELEGAZIONE COMPOSTA DALL’ADDETTO PER LA DIFESA COL. MARCO AVARO, DAL
MAR. CA. NICOLA LIPPOLIS E DALL’APP. SC. FRANCESCO NIGROGNO E PER L’AMBASCIATA D’ITALIA DAL SIG. ENRICO MARINO
per questa avventura che ci porterà a riconoscere le E qui che dall’aprile del 1941 i Carabinieri iniziano i
fortificazioni del 1° Gruppo Mobilitato dei Carabinieri lavori di fortificazione delle loro posizioni utilizzando
e quelle in località i Roccioni. Fatti gli ultimi preparativi tutto ciò che era disponibile in loco. Infatti con la
la delegazione composta dall’Addetto per la Difesa perdita dell’Eritrea e di Addis Abeba venne a mancare
Col. Marco Avaro, dal Coadiutore Mar. Ca. Nicola in Gondar il periodico afflusso di viveri e materiali. Di
Lippolis e dall’App. Sc. Francesco Nigrogno e per fatto il ridotto dell’Amara dovette fare assegnamento
l’Ambasciata d’Italia dal Sig. Enrico Marino è pronta sulle proprie scorte e sulle eventuali possibilità di sfrut-
alla volta di Culqualber. La sera del giorno 1° ottobre tamento delle risorse locali. Gli assediati erano però
2017 raggiungiamo la località prescelta dove prendiamo coscienti che il tempo giocava a favore degli inglesi,
accordi con un elderly, anziano locale, che il giorno se- così da metà ottobre iniziarono una serie di sortite
guente ci guiderà nella visita. eroiche con il duplice scopo di allentare la pressione
Alle ore 08:00 del giorno seguente siamo già in del nemico sul caposaldo e sottrargli armi e vettova-
prossimità del Costone dei Roccioni, luogo in cui i gliamenti. Dall’altro lato gli inglesi rimanevano im-
nostri Carabinieri decisero di attestarsi in quanto di pressionati dalle gesta eroiche dei Carabinieri.
difficile accesso con i suoi ciglioni a strapiombo, che si Prima di andare alla ricerca di un sentiero idoneo per
protende ad ovest della rotabile per Gondar. Il comando salire al presidio, riconosciamo sul terreno l’Amba Ma-
del presidio fu invece posto in posizione baricentrica riam, il vicino fiume Guarnò, le alture del Danguriè e
con le posizioni dello Sperone del km 39. la vallata del Gumerà, tutte località dove la 12^ Divisione
82 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO III