Page 79 - Layout 1
P. 79

A PROPOSITO DI...










            I CADUTI DELL’AFRICA







               ORIENTALE ITALIANA















                                                         di MARCO AVARO













                         iugno 1940, sono circa 300.000 i militari e  territorio del Galla e Sidama e aliquote del territorio
                         civili italiani, tra truppe nazionali e coloniali,  della Somalia fino a Dolo), Est (comandato dal Gen.
                         dislocati negli scacchieri dell’Africa Orien-  di C.A. Guglielmo Nasi - Etiopia centrale compresa
            Gtale  Italiana  (A.O.I).  Tra  questi,  91.000         Addis  Abeba,  territori  dei  governi  di  Harar  e  dello
            militari nazionali (7.000 ufficiali, 84.000 sottufficiali e  Scioa, della Dancalia fino all’Oceano Indiano compresi
            truppa,  incluse  Finanza,  Marina  ed  Aeronautica)  e  territori della Somalia con Obbia fino a Capo Guardafui
            circa 200.000 unità coloniali. Circa 206.000 unità im-  e Bereda), nel  Settore di Giuba (comandato dal Gen.
            piegate  per  operazioni  alle  frontiere  e  78.000  u.  per  di C.A. Gustavo Pesenti - Somalia del Sud compresi
            ordine interno. A fine agosto del 1940, ad avvenuta     Mogadiscio e Chisimaio), presso il  Comando Marina
            conquista  del  Somaliland  inglese,  la  presenza  dei  (comandato dall’Ammiraglio Carlo BalsamoMassaua,
            militari  italiani  risultava  essere  di  circa  350.000  Assab e Chisimaio) ed il Comando Aeronautica (co-
            uomini  (di  cui  circa  il  75%  truppe  coloniali)  così  mandato dal Gen. di S.A. Pietro Pinna - Addis Abeba,
            come indicato dal viceré S.A.R. Amedeo di Savoia        Asmara, Aba, Mogadiscio e Dire Daua).
            terzo Duca d’Aosta l’11 settembre 1940 con il foglio    Il  loro  compito  era  difensivo  così  come  ordinato  in
            nr.  332456,  documento  n.  78.  In  particolare  questi  data 14 maggio 1940 dal Capo di SM Generale, Mare-
            uomini si trovavano negli scacchieri Nord (comandato    sciallo Badoglio con il foglio n. 5414 che confermava
            dal Gen. di C.A. Luigi Fruschi - Eritrea ed Etiopia del  quanto comunicato con il foglio n. 5057 del 27 dicembre
            Nord, compresi Tigrè, Amara, Tembien, Gondar), Sud      1939 “il compito delle truppe dell’A.O.I. è, nell’attuale
            (comandato dal Gen. di C.A. Pietro Gazzera – Etiopia,   situazione, essenzialmente difensivo; operazioni offensive



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO III  79
   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84