Page 90 - Notiziario 2017-3
P. 90

CARABINIERI DA RICORDARE

    I malviventi
erano in trappola,
ma avevano preso

      con loro
   degli ostaggi
  e il Brigadiere
Di Maria non reagì
    alla spietata
  azione di fuoco

impossibilitato a reagire al fuoco per non rischiare            la vettura, risultata poi rubata, e salirono a bordo
di attingere i civili, non restò che correre in strada          di una veloce BMW con la targa straniera, imboc-
per invocare i soccorsi. Nel frattempo, tenendo                 cando l’autostrada “A9” in direzione Milano.
sempre le armi puntate alla nuca dei due atterriti              Il Brigadiere Di Maria venne caricato sull’ambulanza
prigionieri, i rapinatori si diressero verso la “FIAT           e trasportato all’ospedale di Como. Quella corsa
128” blu con la quale erano arrivati sul luogo del              contro il tempo non servì a salvare la vita al
delitto. Prima che salissero a bordo, vennero raggiunti         valoroso Carabiniere. Le profonde ferite non gli la-
da una pattuglia del Nucleo Radiomobile della                   sciarono speranze. Morì così, a 29 anni, lasciando
Compagnia di Cantù ma, ancora una volta, aprirono               la moglie al quarto mese di gravidanza e due
il fuoco contro i militari. Fortunatamente nessuno              bambine di 3 e 2 anni. Quella sera la bandiera del
venne colpito ma i malviventi riuscirono a scappare.            Comune venne esposta a mezz’asta in segno di
Dopo poche centinaia di metri percorsi a folle velo-            lutto. Un dolore profondo colpì la comunità di
cità, si fermarono nei pressi di un sottopasso ferro-           quel piccolo centro, così poco avvezzo al crimine e
viario, scaraventarono fuori dall’abitacolo i due se-           alla violenza. Le indagini, condotte dal Nucleo
questrati, miracolosamente illesi, abbandonarono                Operativo della Compagnia di Cantù e protrattesi

90 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO II
   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95