Page 86 - Notiziario 2017-3
P. 86
CURIOSANDO NEL MUSEO DELL’ARMA
A PARTIRE DALL’ALTO A SINISTRA, IN SENSO ORARIO: IL
CONCERTO DELLA FANFARA DELLA LEGIONE ALLIEVI, L’ENSEMBLE
DI FLAUTI DELLA BANDA MUSICALE DELL’ARMA E LA “CINEBAND”
DELLA BANDA MUSICALE DELLA GUARDIA DI FINANZA
Flauti” della Banda Musicale dell'Arma, il giorno Capo dell'Ufficio Storico dell'Arma e dal giornalista
13, si è cimentata nella esecuzione di un vasto re- Andrea Galli, autore del recente libro “Carabinieri
pertorio, partendo dalla musica barocca fino a brani per la libertà”. Nell’occasione i relatori si sono sof-
pop moderni. fermati non soltanto sugli episodi più noti della Re-
Il 20 aprile è stata la volta di un Ensemble della sistenza aperta al regime, tentando altresì un’analisi
Banda musicale della Guardia di Finanza, che ha delle complesse vicende che videro protagonisti tanti
proposto una suggestiva selezione di colonne sonore Carabinieri restati formalmente in servizio fino al-
dei più famosi film del panorama internazionale, l’estate del 1944 nell’Italia occupata, rimasti fedeli
nel corso di un concerto dal titolo “Cineband”. alla loro missione al servizio della popolazione civile.
Il giorno 27 aprile, la conferenza intitolata “La Re- Il 4 maggio il Capitano in congedo Fabrizio Inna-
sistenza dell'Arma” è stata tenuta dal Colonnello morati, coadiuvato dall’alpinista Carlo Festi, Acca-
Alessandro Della Nebbia, Direttore del Museo e demico del CAI (Club Alpino Italiano), ha raccontato
86 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO II