Page 84 - Notiziario 2017-3
P. 84

CURIOSANDO NEL MUSEO DELL’ARMA

OLTRE ALLE ONORIFICENZE ANCHE ICONOGRAFIE DEI CARABINIERI DECORATI

al Valor Militare.                                              sono distinti per atti di coraggio e col rischio della
Nel percorso espositivo una teca ha raccolto, invece,           propria vita verso persone in pericolo di naufragio”.
alcune delle numerose medaglie dedicate da famosi               E' d’Oro e d’Argento, fino a quando nel 1888 viene
artisti al sacrificio di quei Carabinieri che si sono           creata anche la Medaglia di Bronzo. Il 2 agosto
resi protagonisti dei più grandi atti di eroismo, a             1906 la Medaglia d'Oro al Valor di Marina viene
partire dal primo decorato di Medaglia al Valore                concessa al Carabiniere Giuseppe Triggiani, per
Militare, il Carabiniere Giovambattista Scapaccino,             essersi gettato “in mare per tentare il salvataggio di
fino al Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, ai Martiri            un commilitone che, inesperto nel nuoto, stava per
di Fiesole, e a tutti quei Carabinieri che, nel corso           annegarvi. Rimase vittima della sua generosa azione,
della Resistenza e della Guerra di Liberazione, oltre           per la quale mentre egli miseramente perì, il compagno
al riconoscimento individuale per il sacrificio com-            poté essere tratto in salvo”.
piuto, hanno meritato alla Bandiera dell'Arma la                Alcuni medaglieri, appartenuti a personaggi illustri,
sua terza Medaglia d’Oro al Valor Militare.                     distintisi per aver fornito un prezioso contributo al-
Di particolare interesse, poi, è risultata l'unica Me-          l'Istituzione, hanno testimoniato l'impegno che i
daglia d'Oro al Valor di Marina presente nell'espo-             Carabinieri, da sempre, profondono per la Patria.
sizione. Il riconoscimento risale al 1° marzo 1836 e            I preziosi contenitori, donati al Museo nel corso
viene istituito per ricompensare “i naviganti che si            degli anni, contengono altresì molte “distinzioni

84 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO II
   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89