Page 96 - Notiziario 2017-2
P. 96
CURIOSANDO NEL MUSEO DELL’ARMA
PISTOLA DERIVATA
DAL FUCILE “CARCANO -
MANNLICHER” MOD. 1891 ,
APPARTENUTA AL
FUORILEGGE ALEO DA
CASTELVETRANO (TP)
MOSCHETTO AUTOMATICO
THOMPSON MODELLO 1928 M1A1,
CON INCISIONE SUL CALCIOLO
“CARABINIERI! PER VOI VEDO
SCURO E MALO CAMMINO...!”
conseguiranno il risultato atteso: il 5 luglio 1950, il dal fucile “Carcano - Mannlicher” mod. 1891, ap-
temuto bandito Salvatore Giuliano sarà ucciso nel partenuta al fuorilegge Giuseppe Aleo da Castelve-
suo abitato, a Castelvetrano, decretando così la trano (Trapani), la cui canna è stata ridotta, il ser-
fine di un periodo di terrore. batoio e il calcio eliminati, tolto il bottone zigrinato
Nel corso dei numerosi interventi, i Carabinieri rin- dall’otturatore e aggiunto un manico di legno; la
verranno sui luoghi delle perquisizioni reperti di pistola semiautomatica modello 1908 - Luger P 08,
varia natura, appartenuti ai componenti della banda appartenuta al bandito Salvatore Ferrari da Alcamo,
Giuliano; molti di essi sono conservati dal Museo detto “Fra diavolo”, e la pistola mitragliatrice T. Z.
Storico dell'Arma ed esposti nell'ambito della citata 45, appartenuta al fuorilegge Giuseppe Zito.
mostra temporanea dedicata alla Repressione del Ma sicuramente, tra le armi esposte, quella che
Banditismo in Sicilia. desta maggiore curiosità è il Moschetto Automatico
In particolare, tra i cimeli presenti nelle teche del Thompson modello 1928 M1A1, appartenuto al
Salone d'Onore del Museo, risultano interessanti fuorilegge Nunzio Badalamenti, affiliato alla banda
alcune armi, molte delle quali modificate al fine di Giuliano, catturato il 12 aprile 1950 e condannato
renderle più efficaci e maneggevoli: la pistola derivata a tre ergastoli. Sul calciolo il fuorilegge aveva inciso
96 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI