Page 80 - Notiziario 2017-1_2
P. 80

PAGINE DI STORIA

I PRIMI NUCLEI DI CARABINIERI-PARTIGIANI SI FORMARONO NEL SETTEMBRE 1943 E SI MOLTIPLICARONO NEL CORSO
DELL’OCCUPAZIONE NAZISTA DELL’ITALIA DEL NORD IN SEGUITO ALLA DEPORTAZIONE IN GERMANIA DEI CARABINIERI IN SERVIZIO
NEI TERRITORI DELLA SEDICENTE REPUBBLICA SOCIALE

non risparmiarono i carabinieri. Molti furono gli ar-           primo momento ma poi rilasciato per mancanza di
resti di Ufficiali e Sottufficiali. Oltre 4.000 furono in-      prove concrete, temendo di essere deportato fu co-
fine i Carabinieri di ogni grado, ancora in servizio            stretto a vivere senza una fissa dimora, ma deciso a
nell’agosto 1944, che furono deportati e internati nei          proseguire quello che era ormai diventato il suo obiet-
lager in Germania a seguito di un’operazione che                tivo e quello degli uomini della sua banda: la lotta di
coinvolse l’intero Nord Italia, segnando il definitivo          liberazione. Fu così che rompendo ogni indugio iniziò
scioglimento dei presìdi dell’Arma nei territori occu-          ad agire nella totale clandestinità in qualità di consu-
pati. Lo stesso Colonnello Marcello, arrestato in un            lente tecnico-militare del movimento partigiano.

80 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO II
   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85