Page 78 - Notiziario 2017-1_2
P. 78

PAGINE DI STORIA

IL LANCIO DI DERRATE ALIMENTARI E DI PARACADUTISTI ALLEATI FU POSSIBILE GRAZIE ALLE INDICAZIONI TOPOGRAFICHE CHE IL
TENENTE COLONNELLO ITALICO ALTEROCCA FU IN GRADO DI FORNIRE AI REPARTI ANGLO-AMERICANI

gli uomini dell’Arma, ancora in servizio o passati alla         taggio. Gli effetti prodotti dall’offensiva dei movi-
clandestinità, assumeva particolare significato nel-            menti di resistenza erano evidenti, tanto da preoccu-
l’estate del ’44, quando il movimento di liberazione            pare il comando germanico che non perse tempo e
locale iniziò ad intraprendere vere e proprie incursioni        corse subito ai ripari. Rastrellamenti furono attuati
con attacchi rivolti contro l’occupante nazista.                ad ogni ora del giorno e della notte.
Tra i vari gruppi si distinse quello in cui operavano il        La vigilanza agli obiettivi sensibili fu rafforzata a Pa-
Maresciallo Fiori, il Maresciallo Marinelli e il Briga-         dova e in tutto il Veneto.
diere Del zotto, che disimpegnarono compiti gravosi             Anche lo stato maggiore del Comitato di Liberazione
e rischiosi tra cui il trasporto di esplosivi, la sottra-       fu colpito e smembrato. Molte figure di primo piano
zione di automezzi al nemico, numerosi atti di sabo-            furono arrestate o passate per le armi. Le persecuzioni

78 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO II
   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83