Page 23 - Maltrattamenti
P. 23

Una  volta  presentata  l’istanza,  il  Questore  procederà  con  il  raccogliere  informazioni

               attraverso  gli  organi  investigativi.  Dopo  aver  raccolto  le  informazioni,  il  Questore

               deciderà se rigettare o accogliere l’istanza presentata. In caso di accoglimento l’autore

               viene richiamato e ammonito, inoltre viene informato dei centri di recupero e i servizi


               sociali disponibili sul territorio per favorire il recupero.



               PERMESSO DI SOGGIORNO PER LA VITTIMA
                                                                      1
               Se l’abuso o le violenze sono perpetrati nei confronti di una persona straniera ed emerge

               una situazione di pericolo per la sua incolumità, la vittima può richiedere la concessione

               del permesso di soggiorno.



               Come fare?

               Il questore, su proposta dell’Autorità giudiziaria che procede o con parere favorevole

               della stessa, rilascia il permesso di soggiorno per permettere alla vittima di sottrarsi alla

               violenza. Può essere rilasciato anche quando, nel corso di interventi da parte dei centri


               antiviolenza e/o dei servizi sociali, emergano situazioni di violenza e abuso. Il permesso

               di  soggiorno  ha  la  durata  di  un  anno  e  permette  di  accedere  ai  servizi  assistenziali

               presenti sul territorio.






























            1  Testo unico sull’immigrazione, art. 18 bis (Permesso di soggiorno per le vittime di violenza domestica).
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28